1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: autostar #494 e cavo per PC
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come si collega una pulsantiera Autostar #494 al PC?
Qualcuno ha lo schema del cavo specifico?
grazie

ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Purtroppo il cavetto non è facilmente autocostruibile come per il 496.
Direi che pertanto l'unica soluzione è comprare a 55 euro (ultimo prezzo conosciuto) l'Autofinder 506, che comprende anche il software con planetario per guidare il tele e permette di aggiornare il 494 caricando tour e quant'altro. Purtroppo non sempre in Italia è disponibile
In alternativa so che c'è chi fa funzionare il 496 sull'ETX 70, ma non so dirti di più. Prova magari a chiedere qui:
http://tech.groups.yahoo.com/group/etx_italy/
dove trovi anche del software e altro.
E adesso permettimi di agganciarmi al post per pungolare (spero costruttivamente) i negozianti.
Visto che i tele non sono dei soprammobili statici, ma la strumentite che aleggia tra gli astrofili ne è la prova, necessitano di accessori, mi spiegate perché nessun venditore ha mai approfittato delle "buttate" Lidl per agganciarsi con offerte mirate di filtri, oculari, aggeggi vari dove tra l'altro si guadagnerebbe di più che a vendere tele? Anzi, sembra che ci sia un ostracismo da parte soprattutto dei grossi e permettetemi la precisazione, dell'importatore, come per punire il Lidl colpevole di far prezzi bassi. E la cosa buffa è che le richieste non mancano.
Come potete poi pretendere a questa gente di vendere un tele di alto livello un domani che sentano l'esigenza di ingrandire il loro parco strumenti?
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010