1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata pubblica...quali oggetti?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti!
Domani sera faremo una serata pubblica col gruppo...purtroppo non ho mai visto la location, spero che il cielo sia abbastanza buio!
I telescopi saranno il dob da 12" e credo un mak e un newton da 8"...
Quali sono gli oggetti che secondo voi potremmo far vedere?
ovviamente non mancheranno i soliti m13, m92, m81/82, m57, m27, la velo (se la location lo permette)...avete qualche oggetto in particolare da proporre?
Ovviamente essendo una serata pubblica niente galassiette con magnitudini improponibili...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Portali in viaggio verso M24 e M11. E poi chiedi loro come farebbero a ritrovare la strada di casa con tutte le stelle che ci sono. :) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima idea...non avevo considerato quella zona in quanto non so se avremo l'orizzonte libero...comunque sono 2 ottimi bersagli!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giove e Saturno?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Giove e Saturno?


Stesso discorso...sono entrambi bassi, ma ovviamente un'occhiata se possibile gliela daremo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le grande nebulose sono sempre buone per impressionare le gente, come M17 e M8. E non dimentica M11!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Serata pubblica = persone completamente profane all'osservazione.

In genere queste serate si fanno in luoghi facilmente accessibili da tutti. Il che significa cielo illuminato a giorno.

In queste condizioni potrete osservare venere, saturno, giove e poco, poco altro.

Parti con venere (discorso della fase, pianeta interno), poi saturno. Lì resteranno tutti a bocca aperta (ti chiederanno se hai una foto appesa all'interno del tubo, oppure se quello lì è proprio il saturno vero!).

Quando saranno tramontati, allora vai su giove (domani sera purtroppo niente macchia rossa).

Poi, se effettivamente ci sarà molta luce intorno, puoi puntare albireo (fa sempre la sua figura) così vedono una stella doppia.

Passando al deepsky c'è ben poco. Se usi un filtro UHC-S, puoi mostrare M57 con il tuo 12".
Dopodiché puoi provare con M11. Però si vedrà ben poco, una debole nuvoletta di stelline, che in pochi riusciranno ad apprezzare dopo aver visto saturno....

Altre cose che vorranno vedere (te lo chiederanno loro probabilmente) sono le costellazioni. Qui servirebbe un bel puntatore laser verde.

Una cosa importante da sapere, che ti chiederanno sicuramente, è la distanza di tutti questi oggetti da noi. Li impressionerai sicuramente quando parlerai di distanze in anni luce (per gli oggetti deep), spiegando loro la solita storiella che la luce che stanno guardando è partita decine/centinaia/migliaia di anni fa.
Anche le dimensioni di venere/saturno/giove sono importanti.

Ti ho proposto questi oggetti perché sono esattamente quelli che sono riuscito a mostrare ad una serata pubblica la scorsa domenica sera. E c'era una tale luce che a malapena si distinguevano le 4 stelle del carro dell'orsa maggiore....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti, domani sera metterò in pratica i vostri consigli!
Spero che la situazione non sia così critica come dice sbab (cielo illuminato a giorno)...è un paesino con poco più di 400 abitanti...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Grazie a tutti, domani sera metterò in pratica i vostri consigli!
Spero che la situazione non sia così critica come dice sbab (cielo illuminato a giorno)...è un paesino con poco più di 400 abitanti...


Se la situazione non è malvagia, a livello di IL, puoi sempre puntare il telescopio nel sagittario. Lì ce n'è da vedere....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se c'è l'orizzonte libero lo farò di certo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010