1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Zacpi e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PRIMO ACQUISTO TELESCOPIO
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 maggio 2006, 9:53
Messaggi: 1
Località: terni
Salve a tutti,
sono un neofita e vorrei un consiglio per l'acquisto del mio primo telescopio (budget max. 1000 euro )
sono indeciso tra i seguenti :

- CELESTRON NexStar 130 SLT
- MEADE LXD75-N6" Autostar

oppure mi consigliate di cominciare con uno SKYWATCHER 130 EQ MOTOR

quali accessori non devono mancare ?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 12:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Per una infarinatura sul primo telescopio ti mando al sito di Starend

http://www.astrolab.altervista.org/Arti ... liere.html

Ti rispondo per quanto riguarda i 3 telescopi da te citati

Skywatcher 130 EQ motor
E' il classico telescopio per iniziare, ti darà delle buone soddisfazioni sia in campo planetario che sul deepsky....e' un telescopio cmq di passaggio e per capire quanto sia duratura la passione per l'astronomia

Celestron SLT 130
Telescopio carino con una elettronica avanzata, otticamente e' uguale allo Skywatcher ma volendo non ti serve sapere nulla del cielo, bastano 3 stelle a caso e poi il computer punta tutto quello che vuoi ( diseducativo ?) Costa parecchio per via dell'elettronica ed e' uno strumento di passaggio visto che piu' di un 130mm sulla montatura monobraccio non puoi mettere e non puoi nemmeno fare foto, tranne qualche scatto su Luna e pianeti.

Meade
Bel telescopio, ha una maggiore apertura rispetto agli altri due ed e' piu' versatile visto che in futuro potresti cambiare tubo ottico e metterci ad esempio uno SC da 8" ; accessoriandolo come si deve puoi fare anche fotografia. E' un telescopio semi definitivo,costa caro, ed molto meno trasportabie rispetto agli altri 2

Io andrei sullo Skywatcher :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 12:31 
Io andrei sull skywatcher 130, un bel "muletto".
Di sicuro imparerai bene, anche a conoscere la "meccanica" di uno strumento, spendendo "il giusto"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sottoscrivo, ho la lxd 75 è pesante e ti fa quasi passare la voglia di muoverti!!
E poi è instabile, prenditi il 130 che costa meno, poi se ti piace l'astronomia, puoi sempre comprarti un bel dobson, se ti piace il visuale, oppure un la montatura eq6 con un'ottica decente se preferisci l'astrofotografia!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zacpi e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010