1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stelle doppie
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per chi fosse interessato ho creato una pagina sul mio sito dove elenco le principali stelle doppie visibili dalle nostre latitudini, stelle quasi tutte sdoppiabili con i tele amatoriali a disposizione delle maggior parte degli astrofili.
Ok, non e' un granchè, e' un eleco fatto scopiazzando da vari atlanti con un po' di dati principali, ci sono in rete elenchi migliori, pero'ho fatto quel che ho potuto :) .

p.s. se ci sono errori cazziatemi pure.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Usi un telescopio diverso per ogni giorno della settimana? :D

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Bello il tuo sito!

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Newton ha scritto:
Usi un telescopio diverso per ogni giorno della settimana? :D


Sono in cura presso gli "strumentisti anonimi" :D.
alcuni li ho venduti

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Bella Caronte era propio quello che cercavo! :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero un bel lavoro e penso che è molto pratico! Bravo!!! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:
Newton ha scritto:
Usi un telescopio diverso per ogni giorno della settimana? :D


Sono in cura presso gli "strumentisti anonimi" :D.
alcuni li ho venduti


AHAHAHAHAHAH

:D :D :D :D :D

k@ronte ha scritto:
Per chi fosse interessato ho creato una pagina sul mio sito dove elenco le principali stelle doppie visibili dalle nostre latitudini, stelle quasi tutte sdoppiabili con i tele amatoriali a disposizione delle maggior parte degli astrofili.
Ok, non e' un granchè, e' un eleco fatto scopiazzando da vari atlanti con un po' di dati principali, ci sono in rete elenchi migliori, pero'ho fatto quel che ho potuto


Non sminuire il tuo operato...è un bel lavoro!
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella lista, complimenti ... ieri, dopo averla vista mi sono buttato sulla zeta Boo ... il seeing non era dei migliori ma con il c8 si risolveva a tratti, ho poi rivisto la epsilon Boo sempre molto bella e poi ho tirato fuori il mio vecchio newton 150f5 la epsilon si vedeva ma la zeta proprio no ... pero' devo dire che il contrasto e la qualita' delle ottiche del newton (se pur di marca non blasonata) mi lascia sempre perplessol, preferisco la nettezza di quelle immagini a quelle del c8 (come qualita' ... e' chiaro poi che la risoluzione e' dalla parte del c8) ... questa sera vogli riprovare con piu' serieta' il confronto, molto soggettivo, tra i due strumenti

Tornando alle doppie ed alla tua lista, ancora complimenti e cerchero' di farle tutte mie ;) tu le hai gia' viste tutte? Sono le tue migliori?

Ciaooo e grazie per lo spunto

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispondo brevemente solo ora perche' il computer mi ha abbandonato all'inizio del mese e grazie ai tempi bibblici del tecnico posso riconnettermi adesso. Grazie per i complimenti e lo scopo della lista era inizialmente basato sul cercare di sdoppiare tutte quelle che potevo con i miei strumenti, obiettivo ancora molto lontano anche perche' ultimamente ho avuto pochissimo tempo per osservare.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010