1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quali oculari per il C9...
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 10:34 
Ciao, quali oculari mi consigliate per il C9 1/4? (sia planetario sia deep...)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Da 5mm in poi! hyperion televue celestro ultima ecc ecc

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 10:51 
Domanda molto difficile, visto che tutti hanno un pò il proprio gusto personale... ti racconto volentieri la mia esperienza e ti scrivo a quale setup "definito" sono arrivato con il mio C9.25...

Ho usato diversi oculari sul bestione, a partire dai celestron plossl (tipo quello che davano in dotazione) nelle focali 26 e 40 mm, oculari che subito affiancai ai Vixen LV da 5 e 12 mm.
Risultati osservativi così così, oculari non malaccio ma nemmeno interessanti.

Mi capito di provare un Nagler da 13 mm ad uno star party e ne rimasi affascinato, sia dal prezzo che dalle prestazioni... e iniziai a cercare un degno sostituto. Bene, secondo me la serie LVW della Vixen è il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni... e così mi sono rifugiato in quella.

Oggi la mia dotazione è:
Vixen LVW da 8mm, da 13mm, da 17mm e da 22mm.
In più, insieme ad un mio caro amico con cui passo il 99% delle serate osservative, uso a volte una barlow Televue PowerMate 2.5x.

Questo corredo di oculari è per me l'ideale - occhio però che non sono un visualista convinto, mi definirei di più un imager con qualche sprazzo di visuale ;-)

Buona scelta!
Stefano
PS: il 40 mm Celestron l'ho venduto poco fa perchè di poca utilità dai cieli da cui osservao spesso. Però ricordo la velo vista attraverso questo oculare e un filtro OIII dal cielo di Corniolo (poco sotto Campigna, verso Santa Sofia): una visione mozzafiato, che ancora (dopo 4 anni) è stampata nei miei occhi!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio setup di oculari lo trovi sul mio sito.
Reputo oculari sotto il 7 mm quasi inutili con il C9 perché li userai molto poco mentre sopra i 30 mm devi avere per forza oculari da 2" altrimenti non ne vale la pena.
Credo che un oculare adattissimo sia il SWA Meade da 24,5 serie 4000. Circa 100x con un ottimo campo corretto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari per il C9...
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Ciao, quali oculari mi consigliate per il C9 1/4? (sia planetario sia deep...)


Quello che uso di più sul C9, è il Celestron Ultima 18 mm, molto più contrastato del 25 mm che danno in dotazione, ho anche il 7.5 mm Ultima, ma lo uso più raramente, in genere preferisco il 18 + la Barlow 2x per la comodità di osservazione.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari per il C9...
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ciao, quali oculari mi consigliate per il C9 1/4? (sia planetario sia deep...)

La scelta degli oculari è molto personale
Personalmente per un C9 inizierei con un diagonale da 2" in modo da poter ospitare senza problemi oculari pesanti e con notevole campo apparente che serve per il profondo cielo, poi:
- un super wide prossimo ai 30mm per gli oggetti estesi
- idem c.s. sui 21...22mm per oggetti moderatamente estesi
- idem c.s. sui 12...14mm per globulari e oggetti più minuti
- un OR9 G.O. (oppure un Meade SP9.7 versione japan) per H.R.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari per il C9...
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:02
Messaggi: 76
photallica ha scritto:
Personalmente per un C9 inizierei con un diagonale da 2" in modo da poter ospitare senza problemi oculari pesanti e con notevole campo apparente che serve per il profondo cielo


Quale diagonale da 2" mi consigli? (possibilmente senza arrivare ai 400 euro).
Ho dato un'occhiata sul tuo sito al database degli oculari, i SWA di due pollici 30 / 40 mm. viaggiano intorno ai 400 euro, quindi è un acquisto che devo ben ponderare. Non è uscito niente di più economico (senza buttare ovviamente i soldi) e altrimenti quale marca consigli?

Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali oculari per il C9...
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Quale diagonale da 2" mi consigli? (possibilmente senza arrivare ai 400 euro).

L'originale. Ha qualità + che buona e costa molto meno di 400 euro. Se vuoi spendere ancora meno ci sono i russi che sono anch'essi disponibili con l'attacco per gli SCT

> Ho dato un'occhiata sul tuo sito al database degli oculari, i SWA di due pollici 30 / 40 mm. viaggiano intorno ai 400 euro, quindi è un acquisto che devo ben ponderare. Non è uscito niente di più economico (senza buttare ovviamente i soldi) e altrimenti quale marca consigli?

Il mio database risale al 2004, sicuramente qualcosa di nuovo nel frattempo è arrivato :D
Tieni presente che quell'oculare ti serve solo per osservazioni a grande campo; se per te passare il grado di campo non è determinante lascialo pure perdere.
Se si trova ancora ci sarebbe l'Unitron wide scan 30 che non costava tanto e aveva 80° di CA.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente devi avere una gamma completa, che ricopra tutte le focali. Poi usa gli ortoscopici sui pianeti con oculari a bass efocale, e sul deep con alte focali punta su dei wide angle.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:02
Messaggi: 76
Marco Bracale ha scritto:
Sicuramente devi avere una gamma completa, che ricopra tutte le focali. Poi usa gli ortoscopici sui pianeti con oculari a bass efocale, e sul deep con alte focali punta su dei wide angle.


Ho ordinato il Geoptik da 30mm con 80° di campo e il diagonale 2" Celestron Xlt.
Speriamo bene! Vi farò sapere.
Grazie dei consigli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010