1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io posso dire di essere fortunato.
Ho lampioni fuori norma tutto intorno a casa, ma solo quelli.
Se mi metto all'ombra della luce il cielo è nero.
http://astrosurf.com/mag/Fotopages/Cost ... 0Cigno.htm

Se invece voglio il nero assoluto mi bastano 2 minuti di macchina e voilà.

Lo svantaggio è che fa sempre freddo (1700 m), anche adesso di notte ci sono dai 0 ai 6 °C, tanto meglio per la reflex :-)

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il colore del cielo (da casa)
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoRed ha scritto:
Ragazzi, questo ieri sera ore 22,30 il colore del cielo sopra di me dal balcone di casa. disponibili a occhio nudo: Vega, Arturo, Antares, la polare con moltissimo sforzo. (chiaramente la luna aveva un bel ruolo in luminosità)

RGB= 0 87 180 (circa)
http://forum.astrofili.org/userpix/1336_Grafica1_1.jpg

voi come state messi?


Più o meno come il tuo...il colore di Roma?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sto in periferia, ma sono circondato da lampioni luci dei vicini ecc, anche se sto abbastanza in alto, nel deep ad esempio posso fare oggetti molto luminosi, altrimenti cacca....
Quindi alcuni di voi stanno molto meglio di me!
P.S.
Il mio cielo è rosa-arancio!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da un paio di mesi hanno aumentato l'illuminazione della strada. risultato, cielo rosso sopra l'orizzonte, rossoscuro fino a 60° di altezza e allo zenith direi un bel marrone . Questo la maggior parte delle sere, nelle serate di ottima trasparenza lo zenith raggiunge una colorazione direi grigiastra: per capirci, 2 anni fa una posa chimica da 20secondi (reflex F55, iso 400, obbiettivo a 38mm) il cielo usciva bianco, figuratevi adesso che è addirittura peggiorato.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010