1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La cosa strana è che ci sono moltissime donne che si occupano di materie scientifiche, conosco ragazze che stanno studiando materie tipo fisica, matematica, ingegneria, ( o che sono già laureate in queste materie) ma l'astronomia non rientra nelle loro passioni.
In effetti la praticità delle donne le allontana dalla semplice osservazione del cosmo (guardare l'universo è un pò come tornare bambini quando si sognava, come dice fede, di viaggiare a bordo dell'enterprise alla ricerca di qualche cosa che va al di là della scienza stessa).

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Quoto Fede67. Anch'io penso che le donne abbiano una mente piu.."pratica" .

........ e poi non la sopporto quando mi dice "ma tanto vedi sempre e solo puntini luminosi.. cosa ci troverai di divertente...."

(ovviamente mi riferisco a mia moglieeee :evil: )

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 18:02
Messaggi: 64
Località: Sarezzo (BS)
Ciao! Io amo l'astronomia sin da quando ero piccola (volevo diventare un'astronoma) e vi confesso che non conosco altre donne che abbiano la mia stessa passione. Mentre tra alcune mie amiche c'è fin troppo interesse verso l'astrologia (maledette!!!!!!!!!!!!). Purtroppo non so dirvi il motivo di questo disinteresse.
Vi posso assicurare che quando osservo non penso alle cose che devo fare il giorno successivo, forse perché l'astronomia riesce a non farmi pensare ai problemi quotidiani, mi aiuta a liberare la mente.
Un'ultima cosa: la prima volta che ho visto Saturno ho pensato "ma come diavolo fa a non cadere????????".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
dov'è davide?? illustraci la tua teoria sulle donne astrofilo a cui io mi accodo! :)

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 3:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Huhahauhaauhauh.....posto il nostro dialogo, Antonio??? :D Dovrei avere la conversazione ancora salvata! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 5:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
No dai se no poi si seccano..ma secondo me è verissimo!!esistono le eccezioni vero ma è verissimo!

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: donne astrofilo
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Invece di litigare col mondo ho deciso di farlo con l'elettonica, tele,pc,web.
Il risultato e' stato ottimo. Se riesco ad avere la meglio in una conversazione , ottengo che la persona che ho di fronte mi da ragione o riflette; se ho la meglio col tele e allineo bene e mi sogno le stelle per tre notti successive; se faccio funzionare la web ...appena sto' dimenticando quanto sono belle me le vado a rivedere nelle foto....
La full immersion astronomica mi ha fatto riscoprire la gioia di vivere...

Anch'io sono un tipo pratico, ma devo dire che l'attrezzatura e' veramente pesante, sono tante borse, e' un vero trasloco. Per chi vuole fare foto non credo ci siano alternative. Un tubo di piccole dimensioni e' una borsa piu' leggera in mezzo a 10 altre pesanti: non risolve.

Ciao
Sally


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 9:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Sally! :D
La smanettona del forum! ;)
Cmq attenta a non dimenticare le persone...sono dure ma è sempre piacevole aver a che fare con loro :)

Via web ne conosco un'altra di astrofila smanettona: Chiaria Riedo (http://www.astrosurf.com/astrokiara/)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
la mia esperienza è questa: quando mi sono iscritto ad astrofisica all'università ho scoperto che la maggior parte degli iscritti era di sesso femminile (dopo l'ho scoperto, non mi sono iscritto per questo motivo....), poi mi sono subito reso conto che per le suddette signorine una cosa è studiare il doppler gravitazionale o i diagrammi HR, un'altra cosa è starsene la notte al freddo ad osservare una debole lucina in un oculare.
allora sono tornato subito alle mie vecchie convinzioni, le donne sono state create per:
1. cucinare
2. stirare
3. cucire calzini rotti
4. rompere i cosiddetti agli uomini
5. fare sesso
6. passare davanti alla tv quando il napoli sta battendo un rigore decisivo

potrei andare ancora avanti ma non troverei nulla che ha a che fare con l'astronomia pratica....

:D:D:D:D :):):):)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 9:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antonio....siii più gentile, per favore...ci sono donne anche qui... :)

Finchè parli di napoli & rigori concordo :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010