1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A 300 metri da casa mia (dove non posso comunque usare il telescopio) ho l'ippodromo.
Avete presente 8 pali alti decine di metri con una ventina di mega fari che illuminano a giorno un ovale di circa 600 metri di asse maggiore?
Avete presente che la maggior parte di questa illuminazione viene dispersa dove non serve?
Se avete presente tutto ciò conoscete il mio cielo d'estate.
D'inverno ho solo i lampioni fuori norma, gli alberghi con i fari puntati verso l'alto, le insegne al neon ecc. ecc. ecc.
Però verso le due di notte riesco a vedere le Pleiadi
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
A 300 metri da casa mia (dove non posso comunque usare il telescopio) ho l'ippodromo.
Avete presente 8 pali alti decine di metri con una ventina di mega fari che illuminano a giorno un ovale di circa 600 metri di asse maggiore?
Avete presente che la maggior parte di questa illuminazione viene dispersa dove non serve?
Se avete presente tutto ciò conoscete il mio cielo d'estate.
D'inverno ho solo i lampioni fuori norma, gli alberghi con i fari puntati verso l'alto, le insegne al neon ecc. ecc. ecc.
Però verso le due di notte riesco a vedere le Pleiadi
:)


Allora sei messo benissimo Renzo :D se vuoi ti sparo qualche fuoco d'artificio durante le riprese tanto per rimanere in tema :lol:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
C'era già stato un 3D con la classifica del cielo peggiore, avevo inserito una foto (estiva) dove si vedeva arturo e un'altra stella. Punto...

D'inverno va un pò meglio perchè mancano quelli che fanno le spaghettate in calzoncini sul terrazzo di fronte con il tavolo illuminato da lampade alogene da 400W stile luce solare, gli auguro sempre nugoli di zanzare tigre....

:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio cielo in zona Est di Milano...
Color melanzana, e se osservo verso Milano vira sul giallognolo :cry:

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Christian mi sai dire quali foto dal tuo sito sono state fatte da dove abiti?
Per rendermi conto cosa si può fare sotto cieli simili al mio.
Ciao

Christian Cernuschi ha scritto:
arancione?

io direi marrone cacca :)
http://astro.xchris.net/files/na120plusdmk_sm.JPG

Milano - Staz. Garibaldi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
C'era già stato un 3D con la classifica del cielo peggiore, avevo inserito una foto (estiva) dove si vedeva arturo e un'altra stella. Punto...

D'inverno va un pò meglio perchè mancano quelli che fanno le spaghettate in calzoncini sul terrazzo di fronte con il tavolo illuminato da lampade alogene da 400W stile luce solare, gli auguro sempre nugoli di zanzare tigre....

:lol: :lol: :lol: :lol:

E VERO! Skymap, "quelli che il barbecue lo fanno sul balcone"
Che scandalo di odori e di luci e di chiassi!
(per carità si divertono, e ci mancherebbe.)
:lol:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E VERO! Skymap, "quelli che il barbecue lo fanno sul balcone"
Che scandalo di odori e di luci e di chiassi!
(per carità si divertono, e ci mancherebbe.)
:lol:[/quote]


Non mi toccatemi il barbecue eh!
Fa parte delle mie priorità:

1-ehm...non si può dire.....
2-serata osservativa fatta come si deve
3-fiorentina di almeno 1kg su barbecue (bello grande) e buona bozza di vino in compagnia.

Scandalo di odori? fossero tutti così gli odori [smilie=row__320.gif]

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo e' la zona di casa mia ...con i bellissimi lampioncini arancioni. Sullo sfondo " l'anfiteatro" di origine morenica di Varese... un bell'albero di Natale :D

Immagine

Immagine

Ps l'ippodromo da me non si vede, ma la sera quando e' attivo si fa notare!

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: il
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Il cielo a Barletta (Campagna)! e nero! ma sbiadito!! vicino alla mia abitazione c'è un maledetto campetto da calcio illuminato a giorno!!

Ieri ho comprato un fucile ad Aria Compressa sta sera lo provo!!!
:shock:

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Io da casa mia ho 2 lampioni che mi sparano in faccia da pochi metri.
In spiaggia d'estate iniziano i festini e tra musica è luci non si capisce più niente.
L'altra sera vedevo vibrare il tele a passo di musica.Ma è normale???
Mi sto creando piano piano una specie di tana per schermarmi dalle luci della strada.
Per il resto se non è umido umido riesco anche a vedere 2-3 stelle della lacerta.
Dopo le 2 quando cominciano a spegnere tutto la vedo per intero.
Comunque è uno schifo.
:(
Meglio trovarsi un cielo Suburbano a poca distanza da casa e fare il sacrificio di uscire.
Alla fine verremo ricompensati :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010