GHISO983 ha scritto:
quando parlo di onde sonore, intendo quello che si può sentire con le orecchie non necessariamente le nostre, quindi anche infra e ultrasuoni!
Bene, questo è già un buon punto. Effettivamente era solo un problema di definizioni: io estendevo il concetto onde sonore a qualsiasi onda di densità, mentre te ti riferisci solo ai suoni percepibili dall'orecchio o comunque nelle vicinanze di quello che l'orecchio può percepire.
GHISO983 ha scritto:
Onde di pressione dovute alla esplosione no, e comunque hai detto quello che cercavo inutilmente (per colpa mia) di farti capire, ovvero che la dissipazione è enorme, essendo il mezzo non denso!
Non esattamente; in realtà è vero il contrario, e solo ora mi sono accorto di aver commesso un errore nel precedente post

: la dissipazione è proporzionale alla viscosità, quindi alla densità del mezzo, come ho giustamente scritto, quindi maggiore è la viscosità, maggiore è la dissipazione (parlando di gas, con i solidi cristallini la cosa è molto più complicata), e non come ho affermato in precedenza...provvedo subito a correggere la frase! In realtà la densità bassa diminuisce l'attrito tra le particelle e consente ad un'onda sonora di vivere più a lungo; purtroppo però le distanze sono così grandi che, seppur la viscosità del gas è minima, le onde sonore non possono percorrere le enormi distanze dell'universo senza che ci sia un meccanismo di autosostentamento, o che vi sia coinvolta un'energia enorme; le cose sono molto complicate e ci vorrebbe un libro intero pieno di formule per descrivere abbastanza bene la situazione. Diciamo solo che un'onda sonora di portata intergalattica dovrebbe avere un'energia spaventosa, tale che solo l'urto tra due galassie può generare, e che comunque resta confinata tra le due galassie in collisione. In ogni caso, l'orecchio umano non sentirebbe nulla...anche se tutti ce ne accorgeremmo, compreso il nostro pianeta!
GHISO983 ha scritto:
Quindi quando uno mi chiede se si propaga il suono nello spazio io per suono intendo un bel altoparlante che dice "we came in peace" magari anche a 8000 watt, ma la sostanza è che per un fenomeno del genere, anche disponendo di un supermicrofono da film di fantascienza, non si potrebbero mai sentire, cosa diversa per le onde prodotte da una supernova o le onde che si propagano nei bracci della spirale!
Condivido; con un tale altoparlante non produrresti alcuna onda sonora, a prescindere dalla sua potenza, ma se fai esplodere una bella bomba a fusione nello spazio tra la luna e la Terra, produrresti una bella onda di densità, anche se non percepibile all'orecchio umano.