1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hyperion 21mm
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ok, appurato che l'hyperion 8mm (che ho già acquistato e goduto) è un oculare eccezionale mi sta venendo voglia di acquistarne un'altro a campo più ampio, per gli oggetti più deboli... che mi dite del 21mm? Qualcuno lo ha provato?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho il 17mm e mi piace molto.
Devo ammettere però che nonostante quello che dice Plinio Camaiti, il 13 mm LVW mi piace di più. Purtroppo però non ho mai provato l'Hyperion da 13mm.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:02
Messaggi: 76
L'ho ordinato oggi. Me ne hanno parlato tutti bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Pilolli ha scritto:
Io ho il 17mm e mi piace molto.
Devo ammettere però che nonostante quello che dice Plinio Camaiti, il 13 mm LVW mi piace di più. Purtroppo però non ho mai provato l'Hyperion da 13mm.


Che cosa intendi? Camaiti parla molto bene dei LVW e male dei semplici LW...e per ora recensioni sugli Hyperion ne ne ha fatte:

http://www.pliniocamaiti.it/Oculari-nagler-ecc.htm

PS: anche io preferisco i VIXEN LVW agli Hyperion.

Certo, costano il doppio..

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intendo che sul forum di coelum lui parla spesso (ovviamente perché sono in tanti a chiedere) degli hyperion e dice che sono superiori agli lvw per il loro trattamento antiriflesso. E' un fan del phantom. :)
Io sono d'accordissimo che sono degli ottimi oculari e che per quello che costano sono il massimo, però il 13mm lvw mi ha fatto esclamare "epperò" quando c'ho messo l'occhio e passavo proprio dal 17mm hyperion.
Non c'è un abisso, sia bene inteso, però m'è piaciuto di più per il contrasto che mi sembra migliore. Magari hanno una resa diversa a seconda dello strumento. Appena torna il beltempo (non può piovere per sempre, dicevano in un famoso film) li provo su strumenti diversi (adesso che li ho).
=)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Bah, non sono certo esperto come il buon Camaiti (anzi sono lontano anni luce dall'esserlo!) ma non esiste che un oculare da 129 euro il cui schema è COPIATO da quello dei Vixen ed è prodotto a Taiwan sia meglio degli LVW che costano 200 e rotti euro e sono Made in Japan.
E' vero, non c'è un'abisso (casomai una forte puzza di petrolio della gomma degli Hyperion e 100 euro di prezzo dei Vixen!!!) ma per quanto mi riguarda i Vixen sono migliori e come dici tu sono più contrastati e luminosi (ed è anche più facile tenrci l'occhio dentro). Ricomprerei sia l'uno che l'altro.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 9:56 
Confermo che il 13 mm LVW sul deep è notevole... ma avete mai provato a guardare un globulare da un cielo "come Dio comanda" nell'8 mm LVW?

Quello è una bomba!!!! ;-)

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, mi manca il cielo come Dio comanda. Tanto che vorrei fare un confronto con tra il LVW e l'Hyperion ma devo aspettare di fare un salto in montagna.
=(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Ciao Pilloli (noi ci siamo già conosciuti al circolo) mi sembra che tu abbia l'hiperion 8mm,
io ho l'8 lvw, se mi arriva il piccolo rifrattore nuovo, il primo mercoledì che fa bello
potremmo fare una piccola comparativa direttamente in sede... :wink:

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dario.
Sì, certo. Mi ricordo di te.
=)
Porta lo stesso l'LVW da 8 che mercoledì (se il tempo regge) porto in sede lo strumento perché volevo far vedere a Mariano come si riprende con la webcam.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010