1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sunspot 0961 - seeing buono
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ero a casa prima della partenza e sono stato tentato dalle immagini di Ettore.
Quindi anche io con la 0961.
Versione ad ampio campo e particolare a f/16 con il Borg101ED:

Sunspot 0961 & Borg101ED + IRUVcut

Nell'inserto si nota nella parte bassa un "baffo" largo quanto il frame.
Potrebbe essere la zona che si nota in Halfa. Se qualche buon anima con un
solarmax o similari ci prova ci dovrebbe essere un bello spettacolo.
In evidenza le celle solari anche con il piccolo diametro che soffre meno delle
turbolenze.

Versione con il dinosauro a f/10 e credo un po scollimato anche se ieri sera
è stato collimato, come si sa la scollimazione può occorrere anche in poche ore
con bestioni del genere specie con escursioni termiche notevoli; no laser no
collimation di giorno ;)

Sunspot 0961 & Dino @ f/10

Suggerimenti sempre bene accetti.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
meno spettacolari di altre fatte da te..ma cmq ottime immagini!!

Complimenti

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao Mitico Anto

Sono contento di averti indotto in tentazione :twisted:
Sono d'accordo però con Antonio sul fatto che non sono le consuete immagini alle quali ci hai abituato.

E' vero anche che è una macchiolina :)

Però rimangono sempre delle immagini ottime e con una definizione che per me rimane ancora un sogno.

Una sola curiosità. L'orientamento del Sole... sbaglio o il Nord rimane a destra? E' una scelta "logistica" o ci sono delle indicazioni in merito??

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Antonio ed Ettore :)

@Ettore: Vedo che hai l'occhio di falco :D in effetti la scelta è stata logistica
per avere il disco solare rivolto verso l'lato e quindi "impaginare" meglio le
due immagini.

In effetti concordo con voi che non sono il top anche perché questa 0961 è proprio un
microbo e poi al solito: cielo terso e azzurro; mentre monto qualche forte
raffica di vento mi ricorda di guardare il cielo e...ecco delle nuvolette alte e
sottili che si sono messe proprio davanti al sole.
Il seeing non era da Dino ma un colpetto lo si da sempre.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh, volevi far sfigurare Ettore? ;)
Bella, mi stupisce quanto sia cambiata la macchia da ieri ad oggi!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
La prima immagine lascia di stucco :shock: :shock:
Che spettacolo...
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010