1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 13:51
Messaggi: 12
ragazzi, eccomi ancora qui con voi :D .

domandona da 500000 €: come posso "potenziare" questo telescopio? una nuova barlow? noi ce l'abbiamo da x2, comprare una x3?
so chwe ci sono le barlow lunghe oltre alla nostra corta, ma vanno bene tutte oppure ci sono differenze? grazie x le gentili risposte. arianna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arianna ha scritto:
come posso "potenziare" questo telescopio? una nuova barlow? noi ce l'abbiamo da x2, comprare una x3?


Ciao, bentornata
Ti e' arrivato? Sei riuscita ad usarlo? Ti e' piaciuto? e cosa non ti e' piaciuto?
Immagino di si altrimenti non vorresti potenziarlo ... io per ora non ti consiglio di potenziarlo visto che accessori di qualita' costano piu' di quanto hai speso ... prima giocaci un poco e poi se vedi che ti piace allora se ne riparlera' se invece sei convinata ne riparliamo subito ;-)

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 13:51
Messaggi: 12
grazie x la risposta :D
mi è piaciuto moltissimo, anche alle bimbe ;)
noi non abbiamo molti termini di paragone, ma abbiamo notato che il cercatore non è perfetto :(
per il resto mi sembra ok per quello che dobbiamo fare :wink:
stavo pensando ad un regalo di compleanno x mio marito e ho pensato ad una nuova barlow, ho letto in giro e mi pare di aver capito che ce ne sono di diversi modelli ma non so come orientarmi
nei negozi ce ne sono di diversi prezzi e ne ho viste anche in ebay ma...non so
ah....a Sara (5 anni) piace molto giove e ieri sera l'abbiamo visto con 4 delle sue lune, a Sofia (quasi 3 anni) piace molto la luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Sono quasi commosso :D
Complimenti per la bella famigliola astrofila.
Chissà se una delle tue figlie scopre un giorno qualcosa di importante.Magari un nuovo mondo :lol:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arianna ha scritto:
stavo pensando ad un regalo di compleanno x mio marito e ho pensato ad una nuova barlow, ho letto in giro e mi pare di aver capito che ce ne sono di diversi modelli ma non so come orientarmi
nei negozi ce ne sono di diversi prezzi e ne ho viste anche in ebay ma...non so


E' fantastico, una famiglia di astrofili, guardare la luna e le stelle e non la tv ... non male ;) ci sono piu' cose in cielo ... di quante ne puoi immaginare, cercare di capirle e di vederle puo' essere una bella esperienza ma condividerla con la famiglia penso che sia una cosa unica ... complimenti!!!

Torno alla questione piu' terra terra, barlow si o barlow no!?!?
Dici che gia' hai una 2X per cui, secondo me, una 3X non ti serve a nulla! Ti dico questo perche' con gli oculari che dovresti avere 10mm e 25mm ed una 3X di fatto otterresti due oculari da 10/3=3.3mm ed un 25/3=8.33mm MAAA il primo sarebbe inutile, perche' ingrandisce troppo per il tuo strumento che tollera al piu' un 5mm o al massimo un 4mm, ma il 5mm lo ottieni gia' con il 2X, mentre l'8.33mm e' moolto simile al 10mm per cui non ne vale la pena.

Un'altrenativa? non ne sono certo, probabilmente gli oculari di serie non sono il massimo per cui potresti sostituirne uno, poi la barlow 2X che hai e' di qualita'? Una barlow deve esserlo altrimenti e' meglio sostituirla ... quanto vorresti spendere?

Ciao

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 13:51
Messaggi: 12
grazie a tutti x i complimenti (graditissimi) :oops: :D

alessio, tu hai fatto tanti conti ma io ho perso i numeri x strada :lol: e non ho capito niente :oops: ma mi fido :wink:
la barlow che ho è quella di serie e non ha marca, sulla scatola c'è solo scritto "made in china" 8)
non volevo spendere cifre astronomiche anche perchè con le piccole che toccano non ne vale la pena :roll:
un consiglio economico ce l'avete? grasssssie e baci a tutti [smilie=row__593.gif]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
arianna ha scritto:
grazie a tutti x i complimenti (graditissimi) :oops: :D

alessio, tu hai fatto tanti conti ma io ho perso i numeri x strada :lol: e non ho capito niente :oops: ma mi fido :wink:
la barlow che ho è quella di serie e non ha marca, sulla scatola c'è solo scritto "made in china" 8)
non volevo spendere cifre astronomiche anche perchè con le piccole che toccano non ne vale la pena :roll:
un consiglio economico ce l'avete? grasssssie e baci a tutti [smilie=row__593.gif]


Mi unisco anche io ai complimenti, soprattutto per la scelta di educare dei bambini anche alla cultura scientifica.

Per le barlow, quelle dei telescopi Skywatcher non sono il massimo.
Però una nuova e decente ti verrebbe a costare quasi quanto il telescopio.

Prova intanto a cercare nel "Mercatino" del Forum e su Astrosell, e magari chiedi pareri. Comunque barlow decenti usate le trovi anche a 25-30 Euro.

Idem per gli oculari: se cerchi dei Plossl usati o d'occasione, puoi cavartela con 25-30 Euro ad oculare.

Otterresti un miglioramento sulla resa del telescopio, senza spendere cifre "astronomiche" in accessori delicati.

Fai un pensiero anche a questa offerta, se non è troppo gravoso comprare tutto in una volta:

http://cgi.ebay.it/Celestron-Plossl-Eye ... dZViewItem

Altrimenti altri utenti del forum mi segnalavano questo negozio:
http://stores.ebay.com/Telescope-Wareho ... idZ2QQtZkm

Infine altra fonte di oculari Plossl:
http://www.surplusshed.com/pages/catego ... ets_1.html

PS: visto che sei di Padova, ti segnalo
http://www.astrofilipadova.it/pagine/index.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai una occhiata qui:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=15180

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 13:51
Messaggi: 12
grazie, gentilissimo come pochi nei forum con chi ha pochi messaggi :oops:

la prima offerta è buona e ha pure la valigetta antisalti di Sofia :lol:

per quanto riguarda gli astrofili di padova per ora non porto le bimbe perchè si addormenterebbero in braccio, preferisco stare in giardino così entro le 10 sono a nanna o almeno in pigiamino pronte per la fiaba giornaliera :wink:

comunque non ho capito una cosa: tutti gli oculari e le barlow hanno una misura standard oppure cambiano le dimensioni e quindi in negozio devo specificare che misura mi serve??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
I diametri degli oculari sono standard in due misure: 2 pollici (50mm) un pollice e un quarto (31mm?) più uno standard ormai in disuso (mi pare circa 25mm).

Buona visione a te, marito e piccole


Carlo G

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010