1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una casa per l'EQ6!
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sto gradatamente dotando di casse per il trasporto di tutta l'attrezzatura...

Per cominciare ho fatto casa all'EQ6 ed agli accessori. Purtroppo non riesco atrovare una cassa per il MAK 180... lo fanno solo per il modello da 150mm che costa un'esagerazione.

Il treppiede invece mi sa che lo tengo nello scatolo.

Ho utilizzato il polistirolo originale contenuto nello scatolo di spedizione, ma cercherò di trovare della gommapiuma nera per completare il tutto... ma come fare per sagomarla?

Vi posto alcune foto per chi fosse interessato alla cosa...

http://forum.astrofili.org/userpix/1713_EQ61_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1713_EQ62_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1713_EQ63_1.jpg

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal titolo del topic mi ero spaventato! Ok che è una grossa montatura, ma una casa intera per farcela stare mi pareva troppo! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello!!!

Belli quei contenitori....dove li hai trovati????? E......se non sono troppo indiscreto quanto li hai pagati?

Molto belli :D :D :D

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conosco i contenitori (OBI),io ci avevo messo la sphinx e gia la maniglia e il sottilissimo alluminio tremavano,non oso immaginare con la mastodontica EQ6!!! Risparmiagli almeno i contrappesi,sennò ti rimane la parete della maniglia in mano e la EQ6 la vai a riprendere in fondo alle scale!!! Monta un paio di rotelle a mo di trolley,sennò la sfianchi al primo viaggio!!!
Per gigi62 io l'avevo pagata sui 60€ se non erro!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Dal titolo del topic mi ero spaventato! Ok che è una grossa montatura, ma una casa intera per farcela stare mi pareva troppo! :lol:


...hehehe!! ...tutto è relativo!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi62ve ha scritto:
Bello!!!

Belli quei contenitori....dove li hai trovati????? E......se non sono troppo indiscreto quanto li hai pagati?

Molto belli :D :D :D

Gigi


...li ho trovati alla obi di Latina, costano:

- quello medio per gli accessori € 49.90
- quello più grande per la EQ6 € 61.90

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il venerdì 29 giugno 2007, 0:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Conosco i contenitori (OBI),io ci avevo messo la sphinx e gia la maniglia e il sottilissimo alluminio tremavano,non oso immaginare con la mastodontica EQ6!!! Risparmiagli almeno i contrappesi,sennò ti rimane la parete della maniglia in mano e la EQ6 la vai a riprendere in fondo alle scale!!! Monta un paio di rotelle a mo di trolley,sennò la sfianchi al primo viaggio!!!
Per gigi62 io l'avevo pagata sui 60€ se non erro!!!


...a me sembra che regga abbastanza bene. Avevo pensato a delle rotelle, ma non so quando possano essere utili visto che terrei il materiale in garage, quindi dal garage alla macchina e da questa al sito osservativo... altrimenti dovrei mettere delle ruote off-road!!!

hehehe!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ieri sera primo viaggio da latina a Perugia...
...ho tranquillamente caricato la cassa con l'eq6 e tutto regge, anche le maniglie, ...di sicuro meglio dello scatolo di cartone originale!

...ma non riesco a trovare un cassa in alluminio per il MAK 180!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
syn@psy ha scritto:
...ieri sera primo viaggio da latina a Perugia...
...ho tranquillamente caricato la cassa con l'eq6 e tutto regge, anche le maniglie, ...di sicuro meglio dello scatolo di cartone originale!

...ma non riesco a trovare un cassa in alluminio per il MAK 180!


Quando avevo il MAK 180 mi feci fare su misura una borsa in cordura identica a quelle che danno di serie ai Mak della Intes Micro e la pagai se non ricordo male 80,00 Euro ed era molto comoda. Altrimenti (come ho fatto per il mio Taka TSA 102), ti puoi far costruire un valigia in alluminio su misura.Quella per il Taka l'ho pagata 150,00 Euro.
Un ultima soluzione.....vai nel sito di RS Components ( è una specie di grandissima ferramenta in provincia di Milano che vende tantissimi prodotti) e lì troverari diversi tipi di valigie rigide in alluminio ed in altri materiali. Lì per esempio ho comperato la valigia in ABS della Peli Cases per la mia Losmandy GM-8.

Spero di esserti stato d'aiuto

Ciao
Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...grazie bobanta per l'utilissima info!!!

Vado subito sul sito a vedere...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010