1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove molto scarsetto
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi dopo molto tempo che non utilizzavo piu' la mia strumentazione per colpa del lavoro,purtoppo e' gia' da qualche mese che ho pochissimo tempo per tutto,il lavoro sta' premendo come non mai,comunque Sabato scorso ho provato a fare qualche ripresa di Giove e la serata come sempre non era eccezzionale il seeing era pessimo ed pur avendo riempito un intero Hard disk di filmati il risultato che ho ottenuto e' scarsino,bhe in questo periodo bisogna accontentarsi.
Ripresa a 7 fps Lumenera 075 C C11 ad F20 filtro Ir-Cut,elaborazione Registax.
Spero veramente di avere prima o poi una serata buonina per tirare fuori qualcosa di migliore,vabbe' intanto posto il mio sforzo :oops: .


http://forum.astrofili.org/userpix/73_Giove_1.jpg



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perché sta in un angolino? si vergogna?

comunque per i tempi che corrono non è male!
Ce vo pazienza...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheheh si l'ho mandato in un angolino perche' si meritava solo di stare li,a parte gli scherzi ho dovuto riprendere col pianeta posto nell'angolo per via delle numerose macchioline che erano sparse per tutto il sensore della CCD,unico posto pulito era proprio l'angolino e dire che il vetrino del sensore l'ho pulito proprio poco prima di fare le riprese.
Bisognera' ritentare la procedura di pulitura per bene sia del sensore che dei filtri e Barlow e tutto il resto e vedere se le cose migliorano un poco,altrimenti me tocca sempre riprendere in quel punto :lol: ,comunque ti ringrazio per l'incoraggiamento e' proprio vero di questi tempi bisogna proprio accontentarsi.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Davide. Provare sempre provare :)
Mi piace molto il cromatismo. I contrasti sui colori sono equilibrati; sarebbe
stato un gran bel giove se avessi curato meglio il fuoco.
Non so se anche il seeing ha deturpato ma ti consiglerei di verificare se in tutti
i frames denoti tale sfocatura. Se non c'è allora è dovuta al seeing e puoi
selezionare solo i frames migliori manulamente. Non fa niente che saranno
un centinaio al max.


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010