1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collegare Hyperion a camera digitale
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
E dopo l'acquisto dell'oculare in questione sorge un nuovo quesito: come fare per collegare le filettature presenti sull'Hyperion alla mia fotocamera digitale Canon Powershot A85? Qualcuno lo ha già fatto? Va bene anche una camera simile della canon (A70,A65 ecc.)

Non è che non mi sia documentato ma confesso di averci capito ben poco:
Per la mia videocamera ho acquistato una specie di raccordo che si inserisce a baionetta tipo obiettivo "avvolgendosi" intorno al vero obiettivo della camera che è uno zoom 3x, questo raccordo ha una filettatura interna di 52mm
per chi lo vuole vedere:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=689129

poi sul sito di www.franzottica.it ho trovato i seguenti anelli della baader che suppongo permettano di connettere alla filettatura da 54mm che c'è sull'oculare (quella più grande) tutta una serie di altre filettature:

BP2958090
ANELLO SP54 / 54 per HYPERION
12,00

BP29580 / 28-62
ANELLO SP54 / 28 – 37 – 46 – 49 – 52 – 55 – 58 – 62 mm per HYPERION
12,00

la domanda è:
Basta l'anello SP54/52 o devo comprare anche l'anello (che pare sia una prolunga) SP54 / 54 a cui collegare il primo?
A sto punto vista la spesa forse conviene un micro stage, no?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo interessa anche ha me!! io ho una Canon powershot A70 e Powershot A95!..il raccordo che hai acquistato va bene per tutte qesetse fotocamere..ma nn ci va sugli Hyperion?? stavo pensando di farlo anche io visto che ne stò acquistando di questi oculari ed ho notato la filettatura sopra!..evevo visto anche che ci son raccordi speciali per fotocamere..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
In veritàil raccordo per la fotocamera l'ho ordinato e mi arriva a giorni, per cui ti farò sapere si si "infiletta" direttamente ma non credo...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ho telefonato al centro san marco ed il tecnico (sempre gentilissimo) mi ha spiegato che occorrono entrambi i raccordi che ho già ordinato.
SP54/54 che prolunga la filettatura dell'Hyperion di circa un centimetro e poi ad esso si applica un altro anello specifico per la camera digitale.

Sorge un'altra domanda: La baader consiglia, per un uso fotografico, di svitare l'elemento anteriore dell'oculare Hyperion, solo che il diametro dell'oculare passerebbe a due pollici: se volessi usarlo in questa configurazione, visto che ho un ETX90, dovrei procurarmi un raccordo che converta il cilindro portaoculari da 1,25" a 2"?
O meglio potrei fare lo stesso utilizzando l'uscita posteriore dell'ETX utilizzando un visual back da 2"? Si può fare?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rizal72 ha scritto:
In veritàil raccordo per la fotocamera l'ho ordinato e mi arriva a giorni, per cui ti farò sapere si si "infiletta" direttamente ma non credo...

dai fammi sapere come andrà!! che probabile faccia l'acquisto anche io a fine mese e dopo il 3.5 mm prendo l'8 mm dell'hyperion! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Mi è arrivato tutto: ci vuole sia la prolunga SP54/54 e poi l'anello specifico che riduce da 54 al diametro dell'obiettivo della tua camera, o dell'adattatore di quest'ultima. Il tutto si avvita benissimo e si ottiene un unico blocco solidissimo! Ma stasera nuvole perciò...
Cmq l'8mm, almeno per il mio ETX90, è uno spettacolo!

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi la prolunga SP54/54 la preso dalla Baader invece l'anello specifico lo fa la canon giusto?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
no, anche l'anello specifico lo fa la baader (il tecnico dell'ottica san marco sa bene qual'è) c'è poi un terzo raccordo, prodotto dalla canon che si attacca a baionetta tipo obiettivo al corpo macchina ed "allarga" fino a 52mm. Quello l'ho trovato su eprice.
Io l'ho provato ieri su giove ma ho notato che se non zoommo a 3x la vignettatura è inaccettabile... forse è per questo che la baader consiglia di togliere la lente negativa anteriore... solo che così il barilotto diventa da 2" e sul mio etx non ci entra proprio :)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rizal72 ha scritto:
no, anche l'anello specifico lo fa la baader (il tecnico dell'ottica san marco sa bene qual'è) c'è poi un terzo raccordo, prodotto dalla canon che si attacca a baionetta tipo obiettivo al corpo macchina ed "allarga" fino a 52mm. Quello l'ho trovato su eprice.
Io l'ho provato ieri su giove ma ho notato che se non zoommo a 3x la vignettatura è inaccettabile... forse è per questo che la baader consiglia di togliere la lente negativa anteriore... solo che così il barilotto diventa da 2" e sul mio etx non ci entra proprio :)


si ma tramutandolo in 2 pollici ingrandisci mooolto meno!!..

beh allora chiederò anche a ottica san marco quando compro l'altro oculare..mi faccio spedire tutto! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Stanotte, anche se il cielo era velato, ho provato finalmente a collegare la camera all'Hyperion con i raccordi di cui sopra ed ho notato subito la vignettatura improponibile, che spariva soltanto zoomando la camera a 3x. Per i pianeti può anche andare bene visto che occupano solo il centro dell'oculare ma per la luna...
Allora ho provato ad eliminare l'anello di prolunga SP54/54 e ad avvitare il tutto senza di esso; risultato: vignettatura dimezzata.
L'anello di prolunga allontanava troppo l'obiettivo della camera. Non so la tua ma dovrebbe essere molto simile alla mia, non credo che l'obiettivo si estenda di più, fino a toccare il vetro dell'oculare.. Per cui tieni conto di tutto ciò:)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010