1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: iris
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece con Iris la procedura di somma qual'è con i file raw? Grazie

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dipende.....
devi prima allinearli.....
e se è e colori colorarli!
vai su:
processing->stellar registration
ti si apre un menù di opzioni .....
one star two star...... e global matching.....
selezionata l'opzione devi inserire il nome della sequenza di file e il numero dei file (es15)....
ad esempio se l'hai chiamata m13_1,m13_2,......,m13_15 devi inserire m13_
poi il nome della sequenza allineata ad esempio m13all
(m13all1,m13all2......m13all15)
ovviamente vanno in ordine di "precisione" ovvero l'ultima global matching allinea meglio della prima one star, ma ci mette più tempo.
Ma prima di fa questo dovresti sottrarre il dark e il flat.....

dopodichè se l'immagine è a colori vai su:
Digital Photo->sequence of cfa convertion
ti chiede il nome della sequenza, nel nostro caso m13all....
il numero dei file sempre 15...
ed il nome della sequenza finale m13color

poi quando ha finito vai su:
processing->add a sequence
ti richiede il nome della sequenza m13color il numero dei file 15
e basta....
aspetti e appena finito hai la tua immagine finale che devi salvare tu manualmente (facendo save!)
ciao spero di essere stato utile!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille, facevo qualcosa di simile, leggendo sul tutorial , ma non ero certo della procedura.

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter ha scritto:
grazie mille, facevo qualcosa di simile, leggendo sul tutorial , ma non ero certo della procedura.

Ferruccio

figurati......
Se posso...
Ciao!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ci sono riuscito mi da degli errori,che complicato che è questo IRIS !!! O sarò io che non sono capace :roll: ? Più probabile la seconda,potresti mettere una guida più dettagliata in modo da facilitarmi le cose? Penserai,ma leggiti il tutorial!? Be,se fosse in italiano lo farei volentieri,capito no :oops: !!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok!
ai fatto le cose in ordine come ti ho detto io??
è abbastanza importante!
Quanta ram hai sul pc?
Le immagini che usi, che dimensione hanno?? (in megapixel!!)
Dimmi che errore ti dà, altrimenti come posso sapere cosa hai sbagliato??
a proposito...
Prima di fare quello che ti ho detto, pensavo fosse ovvio...
Devi usare il comando che converte i file raw, che devi dire tu che tipo di file raw hai andando nelle opzioni, e trasformarli in pic!!
Altrimenti ovviamente il procedimento non funziona!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora per iniziare devi cliccare sull'icona a forma di macchina fotografica...
Seleziona la marca della tua macchina fotografica o ccd
ed il formato con cui vuoi salvare e lavorare con iris (io uso il .pic)
dopodichè vai su:
Decode raw file, ti apparira una finestra in cui puoi trascinare le foto in formato raw
trascina le foto che ti interessano....
ti verrà chiesto il nome di salvataggio dei file digitalo e clicca su ->CFA
Devi trascinare i file raw nello spazio bianco una volta che hai convertito tutti i file, clicca su done
P.S. Dai un nome furbo al file così ci capisci.
Dopodichè fai qullo che ti ho detto nel post precedente!
Ciao!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi manca la sottrazione di dark e flat.
Poi vorrei sapere come si fa il bilanciamento del bianco,mi è stato detto di farlo con una stella,ma come si fa? La mia camera è modificata.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so perche impazzire con Iris, io utilizzo Deepskystaker ( free ) che è facilissimo da utilizzare e funziona molto bene.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sto cercando un metodo che funzioni il meglio possibile e che sia il meno complicato possibile,vorrei imparare ad utilizzarne almeno uno per bene e poi magari provarne altri,ma se continuo a provare senza approfondirne nessuno non arriverò mai da nessuna parte!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010