1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Salve:
siccome avrei intenzione di upgradare la lente del mio rifrattorino da 80mm acromatico della Astronomy Technologies (già discretamente corretto), avevo pensato di acquistare il famoso kit APOGRADE della william optics che vanta un doppietto APO alla fluorite da avvitare al mio tubo al posto della vecchia lente.
Poi però girovagando un pò su internette ho trovato una buona offerta (cinese) di una lente tripletto ED APO che viene presentata come correttissima e costa un pò meno, anche se sarebbe un pò a scatola chiusa...

voi cosa mi consigliate tra le due configurazioni ottiche?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 11:42 
Se come sembra il protocollo di Kyoto verrà applicato da tutte le nazioni del mondo, i doppietti e tripletti alla fluorite diventeranno delle rare "antichità".
Quindi io, a prescindere dalla qualità, propenderei per la fluorite, proprio come "investimento"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Bella risposta! perchè il protocollo di kyoto ne impedirà (indirettamente) la produzione? Spiegare... :)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 12:26 
Il protocollo di Kyoto proibisce l'utilizzo industriale della fluorite di calcio, infatti i giapponesi non costruiscono più lenti alla fluorite da qualche anno.
Infatti i "vecchi" apo Taka vanno letteralmente a ruba...
America, Cina e Taiwan non hanno aderito al Protocollo di Kyoto, e quindi sono gli unici produttori di lenti alla fluorite di calcio.
Dall'ultima riunione è scaturita un'apertura americana all'adesione al protocollo, quindi presumibilmente a breve nessuno potrà più produrre doppietti e tripletti alla fluorite.
Quindi, dato che normalmente la gente non acquista un apo ogni anno, io prenderei "uno degli ultimi" alla fluorite....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
grazie fede, spiegazione precisissima. Non ero al corrente cho la fluorite di calcio fosse in qualche modo collegata al buco nell'ozono!!!
Al prossimo star party bisognerà fare attenzione quando si tirano fuori contemporaneamente troppi APO alla fluorite o si stacca un blocco di ghiaccio in antartide!!! :D

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 13:22 
:wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> siccome avrei intenzione di upgradare la lente del mio rifrattorino da 80mm acromatico della Astronomy Technologies (già discretamente corretto), avevo pensato di acquistare il famoso kit APOGRADE della william optics che vanta un doppietto APO alla fluorite da avvitare al mio tubo al posto della vecchia lente.

Personalmente eviterei modifiche di questo genere, mi danno l'impressione di ridurmi a tagliare le orecchie a un somaro per ottenere un cavallo :D
Ha già anteposto che il tuo 80ino achro lavora bene, è sicuramente degno di restare così com'è. Se le sue prestazioni non ti bastano più è forse tempo di affiancargli uno strumento più prestante. E spendere i soldi una sola volta

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
eeeeeh ci ho pensato ach'io che ti pare:), il fatto è che devo rimanere per forza di cose su un 80mm dello stesso tipo, per motivi che non sto a spiegare ma che dipendono dallo spazio in cui sono costretto ad osservare. Per cui l'alternativa sarebbe prendere lo stesso strumento ma con lente APO (al tempo costava poco meno del doppio). Perfettamente uguale, cambia solo la lente. Allora a sto punto la lente la cambio io e faccio prima, invece di sbattermi a vendere e ricomprare... :) mi piacerebbe tanto uno strumento pià grosso e performante ma non lo potrei usare come vorrei.

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho comprato usato un megrez 80 a cui avevano cambiato l'ottica ed inserito il doppietto alla fluorite, ne sono molto soddisfatto anche se per goderne a pieno ci vorrebbe uno spianatore di campo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010