1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: obsession?in italia?no!
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
mi sono chiesto come mai in italia non c'è nessuno che importa e vende questi dob(li si trovano in francia e in svizzera),eppure mi sembrano molto famosi come marchio e anche come ottiche,farebbero una bella concorrenza ai nostri artigiani,p.s ho visto la recensione su http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1669 del modello compatto è molto interessante,anche xkè pesa completo 45kg, considerando che è 18" è una piuma.
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
No
c'era stato l'anno scorso un pallido tentativo che astrotech fosse l'importatore ma poi tutto è finito nell'oblio
Credo che abbia fatto 2 calcoli, ha visto qual'è il trend in italia di dobson, ovvero 1%

lo sò solo perchè era comparso sul sito per qualche giorno
http://www.astronomytechnologies.com/

Tuttavia il modello nuovo e non solo in italia avrà problemi a essere venduto, non tanto perchè non va bene ma come tutte le rivoluzioni molti preferiscono evitare (vedi johnsonian)

basta il semplice esempio della prius o similari con motore ibrido, è un motore troppo complesso quindi meglio un semplice diesel :lol:

P.s.
Il fatto che sia una piuma ha i suoi bei contro comunque


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 19:18 
Chi vende gli Obsession in Francia?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Chi vende gli Obsession in Francia?


EHEHEHEHEHE...vedo già il simbolo dell'Obsessioned girarti nelle palle degli occhi :D :D :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Chi vende gli Obsession in Francia?

http://www.galileo.cc/

ci sono anche le opere d'arte di normand full


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
comunque penso che chi vende fà il trend,xò è un peccato che non sia disponibile in italia.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Chi vende gli Obsession in Francia?

http://www.galileo.cc/

ci sono anche le opere d'arte di normand full

azz ma da quando in qua la celestron produce oculari chiamati axiom xl da 82 gradi ? cìè pure un 31mm a mò di nagler .....
notare i televue un pò meno cari che da noi al contrario i meade 5000 un pelo più cari ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
azz ma da quando in qua la celestron produce oculari chiamati axiom xl da 82 gradi ? cìè pure un 31mm a mò di nagler .....
notare i televue un pò meno cari che da noi al contrario i meade 5000 un pelo più cari ...

Gli axiom è dal 2005 che ci sono
da una veloce googolata sembra si riferisca ai nuovi axiom LX
http://www.handsonoptics.com/ep_celestron.html
ammazza che fungho però
batte il 30 5000 ad occhio si direbbe :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
sapevo degli axiom come serie swa..... ma non sapevo avessero fatto gli uwa ..... chissà mai se qualcuno li comprerà (in america perchè qua meade e nagler dettano legge) e proverà.... interessanti comunque ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
wide ha scritto:
azz ma da quando in qua la celestron produce oculari chiamati axiom xl da 82 gradi ? cìè pure un 31mm a mò di nagler .....
notare i televue un pò meno cari che da noi al contrario i meade 5000 un pelo più cari ...

Gli axiom è dal 2005 che ci sono
da una veloce googolata sembra si riferisca ai nuovi axiom LX
http://www.handsonoptics.com/ep_celestron.html
ammazza che fungho però
batte il 30 5000 ad occhio si direbbe :D

bello il fungone!!!!! http://forum.astrofili.org/userpix/977_celestron_axiomlx_1.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010