1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna...
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Ciao! Questa è una foto della luna che ho fatto l'altro ieri sera.
Purtroppo non è un granchè, ho solo appoggiato la fotocamera da 3.2 megapixel sull'oculare...
Avete magari qualche consiglio per migliorare la foto in Photoshop? :D
Vi ringrazio!! :wink:
http://fa.rossoalice.alice.it/preview_fa1/na/ad/nady.79/medium_a793fa19f9ee0be4e5b5ef87056fbc50.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di tutto hai ridotto troppo la fotografia, così si perdono molti dettagli. Inoltre è chiaramente sovresposte su tutto il disco lunare interno. Cerca di non saturarla troppo, cercando il giusto tempo di esposizione, e con PS dai quache maschera di contrasto.

PS: la luna fotografala in B/N :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Ti ringrazio molto per i consigli! :wink:
Purtroppo non sono molto esperta di fotografie...anzi, per niente!
Potrei chiederti cosa significa sovresposte sul disco lunare interno?
E cosa intendi per "non saturarla troppo"?
Forse il mio modello di fotocamera è un pò vecchiotto e non ha molte opzioni...mi piacerebbe acquistarne una che si presti anche a questo tipo di fotografie (non di quelle superprofessionali perchè mi sa che costano un pò! [smilie=row2_17.gif] ), sapresti consigliarmi magari un modello o una buona marca, o comunque le caratteristiche principali che deve avere?
Grazie ancora e scusami per la valanga di domande!! [smilie=row2_7.gif]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai saturato troppo nel senso che hai bruciato la foto, è troppo bianca :) Questo vuol dire che devi ridurre o la luminositò o il tempo di esposizione (non so quale sia tra i due perchè non sonosco la tua fotocamera).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Ah ho capito! :D
La mia fotocamera è una sony DSC-P52, ti inserisco il link con le proprietà così magari se hai voglia di consigliarmi qualcosa di più adatto...
http://www.sony.it/view/ShowProduct.act ... ll+Cameras
Grazie! Un kiss [smilie=row__917.gif]


Ultima modifica di nady79 il giovedì 28 giugno 2007, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nady e benvenuta anche se sono in ritardo con il "benvenuta" :D

Ciò che dice Marco sulla saturazione è quantomai giusto.
Il mio consiglio non è tanto riferito a "cosa" puoi fare su questa immagine ma
a cosa puoi fare su quelle future.
Infatti, cercare di elaborare immagini che soffrono già dall'acquisizione
comporta uno spreco di risorse oltremodo concentrate sulla risoluzione
di un problema che attueresti in una fase diversa da quando il problema
si è verificato e ti porterebbero, quindi, a voler tirar fuori per forza un risultato.
La fase di acquisizione è importante ed è quella decisa dal: cielo,
strumento, collimazione e camera di ripresa (fotocamera o webcam).
Come vedi in tale fase le variabili sono diverse e ognuna ne ha altre di
sottovariabili che possono introdurre "problemi".
Dunque, fai tante prove con la tua macchinetta che secondo me ti darà
tante soddisfazioni, cercando tra i settaggi a disposizione quale quello che
ti permette di avere foto ben esposte, che deve essere il tuo primo obiettivo,
così da non avere immagini saturate come in questo caso.
Dopo passeremo al resto se ti va ;)

Guarda un po cosa si può fare anche da un'immagine che sembra satura
o "mal colorata":

http://forum.astrofili.org/userpix/277_moon_nady_1.jpg

E' un po scuretta e non sono riuscito a togliere il bordino verde (cromatismo),
in quanto non ho ora con me il PS2, ma sappi che con PS2 si può fare tutto
senza "ritoccare" minimamente le immagini, ma lavorando solo su layers,
liveli e curve.

Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il giovedì 28 giugno 2007, 16:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Ah ho capito! :D
La mia fotocamera è una sony DSC-P52, ti inserisco il link con le proprietà così magari se hai voglia di consigliarmi qualcosa di più adatto...
http://www.sony.it/view/ShowProduct.act ... ll+Cameras

Grazie! Un kiss [smilie=row__917.gif]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Grazie mille Antonello! E' veramente un effetto 1000 volte migliore :D
Purtroppo anche in Photoshop non sono un'esperta, ci capisco poco di livelli e curve, forse dovrei studiarmelo un pochettino... :shock:
Spero di migliorare pian piano :wink: Grazie ancora!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nady79 ha scritto:
Grazie mille Antonello! E' veramente un effetto 1000 volte migliore :D
Purtroppo anche in Photoshop non sono un'esperta, ci capisco poco di livelli e curve, forse dovrei studiarmelo un pochettino... :shock:
Spero di migliorare pian piano :wink: Grazie ancora!! :D


Beh il fatto che tu voglia partire e imparare il PS è lodevole, di conseguenza
lavorare su immagini "corrette" è il primo passo.
Il tuo obiettivo ora non è cambiare macchina fotografica ma tirare il meglio
da quella che hai così che poi potrai dedicarti all'elaborazione e dalla motivazione
che tirerai fuori dall'elaborazione deciderai come muoverti con nuove strumentazioni ;)

Una domanda: come mai è così piccola l'immagine della luna? l'hai riscalata?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Si, ho messo per sbaglio il link ad una foto ridotta :)
Adesso metto quella originale che ho "sistemato" un pochino con Iris seguendo i consigli del sito di Marco Bracale :D
Effettivamente hai ragione, prima di cambiare fotocamera dovrei sfruttare al massimo le potenzialità della mia, per poi capire meglio qual'è il modello più adatto alle mie esigenze :D
Non mandatemi a quel paese se ogni tanto vi inonderò di domande (a volte magari anche stupide :D ), ma voglio imparare e migliorare :wink:
Grazie ancora per la disponibilità :D
Ecco il link del mio "capolavoro" :mrgreen:
http://fa.rossoalice.alice.it/originale ... 332b64.JPG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010