1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Per l'utilizzo con un ETX70AT, conviene prendere un Autostar #497 (circa 100 Euro) oppure restare con il #494 di serie ?

Considerato che :

[1] Con solo +60 Euro ho il kit cavo pc/convertitore RS232 Meade #506
[2] Gli oggetti che mi servono, me li carico in anticipo da PC o tastierino
[3] Non mi servono tutti i 30.000 oggetti e più del #497, che in una sola notte non vedrò mai tutti
[4] L'ETX70AT lo utilizzerò prevalentemente come point-to per un telescopio più grande, per ora un Newton da 200

In poche parole :

[1] Che cos'ha, in più, e che possa essere sfruttato con profitto evidente da un ETX70AT, il #497 rispetto al #494, a parte il database oggetti più grande ? E che valga la spesa di circa 50 Euro in più ?

Non è tanto una questione economica, ma giusto da sapere se li vale in questo caso, in quanto con i 50 Euro che risparmio mi prendo l' IR-UV-CUT della Baader Planetarium, ad esempio, piuttosto di un #497 che non utilizzerò mai appieno.

Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi !


Ultima modifica di GufoNotturno il lunedì 25 giugno 2007, 13:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GufoNotturno ha scritto:
[3] Non mi servono tutti i 30.000 oggetti e più del #497, che in una sola notte non vedrò mai tutti

Non "in una notte".
MAI!!
Se va bene in tutta la vita dell'ETX ne vedi l'1%. Il resto è irraggiungibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Mike Weasner
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Nessuno mi sa rispondere ?

Dal canto mio, ho interpellato il "guru" degli ETX: il "mitico" Mike Weasner. Mi ha risposto così (a memoria, riassunto e tradotto in italiano):

"Ci sono due definiti motivi a favore del #497 : il primo è che, nel caso "ti si rompa" il #494, devi mandarlo alla Meade, mentre, se è una questione di firmware, lo puoi ricaricare tu stesso dal sito ufficiale, mentre per il #494 non ci sono ROM e nemmeno aggiornamenti. Il secondo, è che il #497 ha un tastierino numerico e vai molto più veloce e comodo ad inserire valori numerici".

Mie valutazioni :

- Se mi si "romperà" il #494, sicuramente passerò ad un #497, ma per il momento, perchè cambiare ?
- Non mi metto certo ad inserire decine di oggetti dal tastierino del #494 (se sono tanti oggetti, userò il cavo #506), e per uno o due oggetti che al limite dovrò inserire "sul campo", non sono certo 5 minuti in più che mi faranno la differenza.
- Sembra quindi non vi siano altri vantaggi ? (Eventuali databases aggiornati ? Eventuali errori sistemati ? Opzioni in più che aumentano l'usabilità e la precisione dell'Autostar e della montatura ? ...)... tutto sembra tacere, quindi devo desumere che non vi sia nulla di tutto questo, giusto ? ...

Mah... ai posteri l'ardua sentenza...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Guarda se hai la pazienza di aspettare io ho intenzione di comprare l'etx la prossima settimana ho in casa anche l'autostar 497 e farò una prova tempo permettendo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mike Weasner
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
GufoNotturno ha scritto:
Nessuno mi sa rispondere ?

Dal canto mio, ho interpellato il "guru" degli ETX: il "mitico" Mike Weasner. Mi ha risposto così (a memoria, riassunto e tradotto in italiano):

"Ci sono due definiti motivi a favore del #497 : il primo è che, nel caso "ti si rompa" il #494, devi mandarlo alla Meade, mentre, se è una questione di firmware, lo puoi ricaricare tu stesso dal sito ufficiale, mentre per il #494 non ci sono ROM e nemmeno aggiornamenti. Il secondo, è che il #497 ha un tastierino numerico e vai molto più veloce e comodo ad inserire valori numerici".

Mie valutazioni :

- Se mi si "romperà" il #494, sicuramente passerò ad un #497, ma per il momento, perchè cambiare ?
- Non mi metto certo ad inserire decine di oggetti dal tastierino del #494 (se sono tanti oggetti, userò il cavo #506), e per uno o due oggetti che al limite dovrò inserire "sul campo", non sono certo 5 minuti in più che mi faranno la differenza.
- Sembra quindi non vi siano altri vantaggi ? (Eventuali databases aggiornati ? Eventuali errori sistemati ? Opzioni in più che aumentano l'usabilità e la precisione dell'Autostar e della montatura ? ...)... tutto sembra tacere, quindi devo desumere che non vi sia nulla di tutto questo, giusto ? ...

Mah... ai posteri l'ardua sentenza...


Ho entrambe le due versioni di autostar. La grossa differenza è proprio la presenza della rom che ti permette di interfacciare il 497 al pc, mentre il 494 è considerato "stand alone". Pertanto se ti piace smanettare il 497 lo puoi collegare al pc con un cavo facilmente autocostruibile, quindi cambiare firmware, creare propri tour (carichi la sequenza di oggetti da vedere che poi, di notte, man mano punti, comprensiva di dati, magnitudini e quant'altro), oppure, mediante un software (meade o anche gratuito come Cdc) muovi l'etx mediante il pc (molto divertente e poco pratico). Per la tastiera ...si il 497 è un pò meglio...avendo i numeri.

Consiglio mio: tieni il 494 a meno di trovare un 497 usato a pochi soldi (i soldi che utilizzaresti per il cavo del 494).

Ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Grazie !
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Per Kendar : Grazie mille... è proprio quello che farò. Mi terrò il #494 e mi prendo il suo kit #506 di connessione al PC. Più che altro per caricarci, come dici tu, i tour, ma anche i dati aggiornati per meteore, comete e satelliti artificiali.

Per Ska: Grazie, mi interessa molto anche una tua opinione ! Quando avrai "l'oggetto" per le mani, mi farai sapere ! Attendo con ansia !

Grazie

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Scusa mi ero espresso male..

intendevo dire di risparmiare i soldi del cavo.

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 0:12 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
io non comprerei ne' il #506 ne' il 497, non avrai mai decine e decine di oggetti da inserire (vista l'apertura si vede quello che si puo'), se ti si rompera' il 494 potrai sempre comprare un 497 (oppure spedire il 494 a meade e aspettare che torni e usare per qualche settimana il telescopio senza la tecnologia goto... non ci si ammala :twisted: )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Uops...
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Per Kendar: Ah... ho capito ! Buono il consiglio di aspettare a trovare un #497 al prezzo del cavo #506, ma visto che il #506 mi costa 60 Euro, sarà difficile che troverò un #497 a 60 Euro, perchè un #497 a meno di 100 Euro (usato) è impossibile trovarlo. Quelli che lo vendono sono oramai standardizzati su quella cifra e non si muovono nemmeno di un euro ! Trattative ZERO. Sempre. E su Ebay, c'è sempre un "simpaticone" che allo scadere degli ultimi 2 secondi ci mette UN euro più di te e si porta via "l'attrezzo", al prezzo limite che ho fissato, e che solitamente (essendo tutti in Inghilterra o America) non puoi ragionevolmente porre oltre a 70 Euro (sommando spese di spedizione e tasse doganali, arrivi sicuro a 90 Euro, e per più soldi te lo compri da un privato in Italia a 100, così sai "dove trovarlo" se poi non funziona... eheheh!). Dopo 5 pezzi #497 sfumati così su Ebay, alcuni dei quali persino dichiarati tutti graffiati e con alcuni pixels del display bruciati, ho deciso di lasciar perdere. A questo punto concordo con te, e seguirò il tuo consiglio, lasciando perdere l'acquisto di un #497. Grazie per avermi "salvato" ! :D

Per Daniela: E hai ragione anche tu per il #506 ! Effettivamente, posso scaricarmi i dati aggiornati con l'utility ASU e poi inserirmi a mano, da tastierino, solo quelli che mi interessano, "copiandoli" dallo schermo. Se si romperà il #494, sicuramente passerò al #497, hai ragione ! Ma tu dici: "non avrai decine di oggetti da inserire, tanto si vede quello che si può, vista l'apertura". Questo è vero, ma io l'ETX70 (il mio "Little Boy") lo utilizzo anche come "point-to" (con laser) per il mio "Big Boy" (Un Newton 200/1200), quindi non lo utilizzo solo come telescopio "standalone"... pensi che anche in questo caso non valga la pena acquistare un kit #506 ? Poi sono d'accordissimo con te che non ci si ammala senza goto ! Ma lo sai che è da parecchie settimane che ho l'ETX70 e devo ancora "metterlo in moto" ? Ho letto nel forum yahoo ETX italiano che anche tu lo utilizzi spesso in manuale, come me, del resto ! Fintantochè non mi arriva il laser, e ogniqualvolta non lo faccio lavorare assieme a "Big Boy", lo utilizzo in manuale ! (OT: è bellissimo, vero ? ho visto la fase di Venere, la Luna chiarissima e contrastatissima, come solo un rifrattore può dare (io vengo dal mio "Big Boy" che è un riflettore...), e Giove con i suoi satelliti e le sue bande nuvolose !)

PS: mi hanno purtroppo rifilato una "sola" (con la "O" aperta, come si dice a Roma...), in quanto il #494 è in... TEDESCO ! E non so un'acca di questa lingua ! ...Mi stò traducendo a mano tutti i menu con il manuale in inglese come riferimento, per poi stamparmeli e portarmeli dietro quando lo userò... ma vi sembra possibile ? Ecco perchè cercavo un #497... secondo voi faccio bene comunque a non comprarmene uno ? ... :cry:

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010