1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che problema hai con registax?

Potresti convertire tutto il filmato e poi selezionare i frames e farglieli allineare

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 11:35 
aless79 ha scritto:
Che problema hai con registax?

Potresti convertire tutto il filmato e poi selezionare i frames e farglieli allineare


Lo ho installato e disinstallato più volte, ma spesso si inceppa e mi incasina il PC; azzardo un secondo tentativo con registax visto che iris non è adatto.

Ho provato a sommare 12 frames con iris,ma quando faccio la funzione cregister mi dà l'icona "Window too big", serve forse un numero minimo di frames maggiore,non so...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Window too big l'ho già visto, mi pare sia un errore risolvibile, hai selezionato una piccola area intorno all'aereo?

Per registax... potrebbe essere un problema di conversione del file .avi
potresti tentare di convertirlo con un'altro software

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Window too big di regola viene fuori perché l'oggetto si sposta troppo.
Per selezionare solo i frames migliori dopo aver convertito il filmato in avi vai su view
Selezioni select images
In generic name metti il nome della sequenza che hai generato dal filmato avi
Spunti view sequence
In output metti un altro nome (quello della nuova sequenza selezionata)
Poi premi il tasto >>
Vedi la prim aimmagine
Se ti piace premi il tasto save e poi premi il tasto >> altrimenti solo il tasto >>
E prosegui così.
Alla fine avrai una nuova sequenza con il nuovo nome su cui potrai lavorare meglio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 12:34 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Window too big di regola viene fuori perché l'oggetto si sposta troppo.
Per selezionare solo i frames migliori dopo aver convertito il filmato in avi vai su view
Selezioni select images
In generic name metti il nome della sequenza che hai generato dal filmato avi
Spunti view sequence
In output metti un altro nome (quello della nuova sequenza selezionata)
Poi premi il tasto >>
Vedi la prim aimmagine
Se ti piace premi il tasto save e poi premi il tasto >> altrimenti solo il tasto >>
E prosegui così.
Alla fine avrai una nuova sequenza con il nuovo nome su cui potrai lavorare meglio.


Grazie per l'attenzione adesso proverò di nuovo con iris. Intanto sono riuscito a elaborare con registax un spezzone del filmato, circa 2-3 secondi, poi ho dovuto riavviare il PC, mi dà troppi problemi. Questo è il risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/1618_output2_1.jpg

,non è dei migliori ma come inizio può anche passare...qualche consiglio?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rilli ha scritto:

http://forum.astrofili.org/userpix/1618_output2_1.jpg

,non è dei migliori ma come inizio può anche passare...qualche consiglio?


Esatto, più frames riesci a sommare meno artefatti saltano fuori alzando i wavelets... il tutto stà nel tenerlo centrato il più a lungo possibile

comunque è già un buon inizio... parrebbe un mcdonnell douglas

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rilli ha scritto:

Grazie per l'attenzione adesso proverò di nuovo con iris. Intanto sono riuscito a elaborare con registax un spezzone del filmato, circa 2-3 secondi, poi ho dovuto riavviare il PC, mi dà troppi problemi. Questo è il risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/1618_output2_1.jpg



Cos'è? Swissair?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un aereo di linea

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
jeanluc ha scritto:
un aereo di linea


:lol: :lol: Appunto! :lol: :lol:

Chiedevo se la livrea dell'MD80 fosse Swissair ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 9:50 
Ford Prefect ha scritto:
jeanluc ha scritto:
un aereo di linea


:lol: :lol: Appunto! :lol: :lol:

Chiedevo se la livrea dell'MD80 fosse Swissair ;)


Sembra proprio un Swissair, ma non è facile individuare con certezza l'aereo corrispondente... :mrgreen:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010