1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M29 e ViaLattea
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a Tutti,

immagini riprese la notte del 20.06.07 da Madonna del Lago Alto CN, ca 1000mt, che raggiungo fortunatamente in 45minuti dal mare della riviea ligure.

la prima Vialattea somma di 4 pose da 3 minuti con ps. canon 350d con ottica originale.
la seconda m29 somma di 33 pose da 1 minuto con dss e poi ps.canon 350d e WO megrez II 80 sd e con filtro vr1.

http://forum.astrofili.org/userpix/173_IMG_1vialattea_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/173_IMG_1m29_1.jpg

Grazie

Maurizio

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Ultima modifica di maurizio70 il mercoledì 27 giugno 2007, 19:08, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini, ma preferisco la prima, peccato per l'obiettivo che crea una deformazione ai bordi considerevole.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me piace particolarmente la prima, si vede la nord america e un avvenno del velo pur con la fotocamera non modificata. C'è effettivamente un leggero calo di definizione ai bordi, ma considerando la focale utilizzata è un risultato più che accettabile...anche se fosse un obiettivo che costasse tre volte tanto

bravo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravo mauri!
Bele foto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Dark frame...
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte i limiti legati alle ottiche, (in particolare l'obiettivo canon che è un fondo di bottiglia) ti consiglio di sottrarre il dark frame per eliminare l'evidente alone presente nella parte destra in basso.
Che valore Iso hai utilizzato? Mi pare che ci sia parecchio rumore...
Per quanto concerne M29, forse devi migliorare un po' la messa a fuoco.
L'inseguimento invece mi sembra buono. :D
Cordiali saluti

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Tutti,

uso sempre 800 iso, per il rifrattorino era la prima eperienza , con gli amici a grande ingrandimento abiamo notato una forte scollimazione, incidera sulla qualita' dell'immagine a fuoco diretto?(comprato usato)

Grazie

Maurizio

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Ottica da mettere a posto
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La scollimazione incide sempre sulla qualità dell'immagine, anche se si tratta di un piccolo rifrattore. :x
Quanto al valore Iso, non so quale fosse la temperatura esterna in quella serata, ma da numerose prove effettuate (anche da altri partecipanti al forum, mi pare che 400 Iso siano il compromesso migliore tra segnale e rumore di fondo. Naturalmente devi aumentare il numero di pose...
Ti raccomando anche di effettuare almeno tre dark frame e poi sottrarli. Stesso discorso per il flat field che elimina eventuali vignettature e difetti introdotti da pulviscolo e altro.
Cordiali saluti.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010