1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 9:52 
http://www.youtube.com/watch?v=Yne1eK-hKgE

rispetto ai precedenti il miglioramento c'è. Mi sto allenando in vista del prossimo transito della ISS, per tirare fuori qualcosa di decente.

Mi chiedevo sopratutto se c'è qualche software in grado di "elaborare" un filmato del genere, in modo da ottenere un singolo frame somma. Esistono dei particolari algoritmi per riprese del genere? Per lo shuttle e satelliti c'è qualcosa... [smilie=row__259.gif]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mica male!
Se cerchi in rete, girano filmati di aerei fatti con attrezzature apposite venuti peggio.

A che ingrandimenti stavi?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 10:23 
Ciao Ford,

ho utilizzato una digitale da 3.2 MP attaccata a un Hyperion 13 mm quindi ero sui 90-100x. Il vero problema dell'inseguimento è la grandezza dello schermo della digitale (circa 1") e il campo ridotto, per non parlare della messa a fuoco veramente critica.

Esiste qualche trucco per avere risultati migliori?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, per la ISS puoi mettere a fuoco prima su una stella, magari con una maschera di hartmann.
Per l'inseguimento ... credo non ci sia nessun'altro metodo :roll:

Comunque complimenti per il risultato!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per avere un unico frame prova ad allineare con iris
come faresti per un pianeta

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 10:40 
jeanluc ha scritto:
per avere un unico frame prova ad allineare con iris
come faresti per un pianeta


Ecco, pensavo a qualcosa del genere. Serve l'allineamento manuale?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Rilli!
Notevole la tua ISS :wink: .

Prova ad elaborare il filmato con registax.
E' molto più semplice di Iris: devi solo cliccare su un punto da usare come riferimento nell'immagine di partenza e il resto lo fa lui.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se riesci ad avere il filmato .avi puoi tentare con registax

E' difficile che riesci ad allineare tutti i frames per via dei veloci spostamenti ma se ne selezioni solo qualcuno in cui l'aereo sia centrato qualcosa potrebbe saltare fuori

Se proprio volessi fare un bel lavoro dovresti attaccare la macchina al fuoco diretto, in maniera da evitare quei riflessi scuri dell'oculare...
l'ideale sarebbe una webcam con un buon frame rate

_________________
Alessandro


Ultima modifica di aless79 il giovedì 28 giugno 2007, 11:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 11:24 
aless79 ha scritto:
Se riesci ad avere il filmato .avi puoi tentare con registax

E' difficile che riesci ad allineare tutti i frames per via dei veloci spostamenti ma se ne selezioni solo qualcuno in cui l'aereo sia centrato qualcosa potrebbe saltare fuori

Se proprio volessi fare un bel lavoro dovresti attaccare la macchina al fuoco diretto, in maniera da evitare quei riflessi scuri dell'oculare...
l'ideale sarebbe una webcam con un buon frame rate


Grazie per il complimenti ragazzi, è la ISS dei poveri...[smilie=row1_18.gif]

Ho appena provato con iris a sommare i frames, ma il risultato è stato una doppia immagine sfuocata,orribile. In quest momento sto cercando di convertire in avi un filmato che non superi i 10 secondi. Sfortunatamente registax mi dà dei problemi e non risco a usarlo. Piuttosto conoscete un link che spieghi come sommare manualmente i frames con iris, è l'unico programma che posso usare?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per Iris ci sono un sacco di tutorial in giro, tra cui anche quello nel sito di Renzo (renzodelrosso.com).

Però io fossi in te riproverei con Registax perché è molto più semplice.

Quando hai selezionato il filmato, fai tu manualmente una prima scremata dei frames decenti. Lo puoi fare mediante il pulsantino laterale "Framelist" (è girato a 90°, a lato della finestra principale).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010