1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: le mie prime foto LUNA GIOVE
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 19:31
Messaggi: 62
Non è che le voglia mostrarle per la loro bellezza, ma solamente per soddisfazione (dato che sono le primissime mie foto :oops: ), le ho fatte utlizzando una macchinetta digitale da 2 mpixel, appoggiandola sull'oculare da 15 ploss in dotazione al bresser, quindi è solo per dire che sono alquanto soddisfatto:

la luna (spero che sia passabile):
http://img221.imageshack.us/img221/3636/12mediumwk7.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/2057/13mediumht2.jpg

...e giove che, anche si vedeva molto bene, a mano libera non sono riuscito a fare di meglio :( :
http://img221.imageshack.us/img221/9104/31073967jq5.jpg

...perfavore siate clementi con i giudizi :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apprezzabile il tentativo, ma direi che ancora non ci siamo: la Luna, nella prima fotografia ti sei mangiato gran parte del terminatore e nella seconda hai bruciato alcune zone; Giove lascia il tempo che trova...Il singolo scatto su Giove è da evitare, non porterebbe a nulla di buono se non, magari, vedere la posizione dei satelliti mutare di girono in giorno (se su Giove vuoi provare a a fare qualcosa di discreto devi fare comunque sia un filamto e poi elaborarlo).

Sulla Luna fai tantissime fotografie, ance fino a 50/60 a notte, così aumenti le possibilità di trovare foto uscite bene. Prova diverse modalità di scatto (notturno, sportiva, pasaggio, ravvicinata ecc ecc) e diverse impostazioni (contrasto, luminosità, saturazione ecc ecc) e vedi qual'è quello che meglio si addice alla tua fotocamera digitale.

Continua così :wink: :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carino dai ....su Giove guarda mi sai che ottenuto un risultato migliore tu rispetto a me...io ieri sera non riuscivo nemmeno a metterlo a fuoco (forte vento in quota).

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le mie prime foto LUNA GIOVE
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 19:31
Messaggi: 62
grazie ad entrambi e grazie a Marco per i consigli :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao segui i consigli, che riuscirai a fare sicuramente meglio. Quanto all'emozione delle prime immagini eseguite è sempre forte anche se non sono il massimo, continua che riuscirai a fare grandi cose con un po di pazienza.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010