1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
alniyat ha scritto:
io mi sono attrezzato cosi:
batteria della macchina...
inverter...
e basta!!!

1)attacco l'inverter a una batteria della macchina
2)attacco il trasformatore del pc all'inverter
3)accendo il tutto e vado avanti tutta una notte (il pc mi è durato senza problemi per quasi 5 ore)

con un inverter puoi alimentare tutto quello che ti serve (pc, montatura, ccd etc)!

ciao

Te sposteresti un peso salendo una scala e poi scendendola per restare allo stesso livello?
Alla tua batteria gli fai fare questo lavoro inutile.
Portare la tensione da 12 V a 220V ha un dispendio energetico e poi riabbassarlo ha un altro dispendio.
Inoltre se l'attacchi alla batteria "della" macchina rischi, prima o poi di non ripartire.
Caso mai attaccala a una batteria "da" macchina


Grande Renzo :D

@Marco Bracale : controlla bene lo spinotto dell'alimentatore originale perchè a me è capitato con il mio nuovo Hp serie professionale che lo spinotto era tripolare (ossia 2 positivi e 1 negativo) e ho dovuto comprare l'alimentatore da viaggio originale Hp (135€ :evil: ) con il mio Sony Vaio, invece, non ho avuto alcun problema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente non riesco a lavorare direttamente a 12V. Immancabilmente quando attacco qualcosa mi partono i fusibili di protezione :(
Usando l'inverter invece nessun problema.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho attaccato, anzi, scroccato la batteria>inverter>ciabatta ad un amico mentre ero a Forca Canapine e i fili non mi hanno dato molti problemi. Però è altrettanto vero che lavorando a 220V e con l'inverter ho più aggeggi da maneggiare.

Ora che so le possibili configuirazioni sceglierò quella che mi conviene di più :)

Grazie, vi farò sapere :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: un piccolo aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti ho trovato un'occasione un compaq presario 1200 e volevo prendere un alimentatore per batteria esterna solo che il notebook è 3.16 ampere e 19 v, tutti gli alimentatori che ho trovato sono 5 o 6 ampere cosa devo fare??? grazie e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono 5 o 6A MASSIMI, cioè con i tuoi 3,6 ci stai dentro.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 11:16 
seba, credo tu stia facendo un po' di confusione:
se il tuo apparecchio assorbe 3,6A, l'alimentatore deve fornire sempre fornire un amperaggio maggiore, altrimenti si fonde.
Poi non è chiaro:
hai una batteria esterna?
Che intendi, una batteria a 12v?
Una batteria non ha bisogno di un alimentatore ma di un caricabatterie.
La "potenza" del caricabatteria incide sul tempo di ricarica.
Inoltre, se hai già l'alimentatore del portatile, a che te ne serve un'altro?
Intendi dire che ti serve un alimentatore per il NB di quelli da collegare ad una batteria a 12v invece che al 220?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
seba ha scritto:
ciao a tutti ho trovato un'occasione un compaq presario 1200 e volevo prendere un alimentatore per batteria esterna solo che il notebook è 3.16 ampere e 19 v, tutti gli alimentatori che ho trovato sono 5 o 6 ampere cosa devo fare??? grazie e cieli sereni

Gli alimentatori che hai trovato vanno bene. La tensione (19 Volt) deve essere uguale a quella del notebook, la corrente erogata (5 Ampere) deve essere uguale o ancora meglio maggiore di quella assorbita dal notebook.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,siccome il notebook è 3.16 a il fatto di collegare un adattatore ( 5 o 6 A) con una batteria esterna da macchina con le pinzette rossa e nera non è che fà saltare il notebook, per il fatto che riceve troppa corrente, scusate la domanda stupida ma di elettricità ci capisco poco e non voglio fare fesserie. grazie e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti rispondo con una domanda. :wink:
Alla stessa presa di corrente di casa (230V) puoi attaccarci una lampadina da 60 W (0.25A), Un televisore al plasma da 250W (1.1A), un forno a microonde da 1800W (7.8A)
Ciò vuol dire che come minimo la corrente erogata è pari o superiore a 7.8A
Il tuo pc lo attacchi tranquillamente o fai tutti i calcoli?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
seba ha scritto:
Ciao a tutti,siccome il notebook è 3.16 a il fatto di collegare un adattatore ( 5 o 6 A) con una batteria esterna da macchina con le pinzette rossa e nera non è che fà saltare il notebook, per il fatto che riceve troppa corrente, scusate la domanda stupida ma di elettricità ci capisco poco e non voglio fare fesserie. grazie e cieli sereni

Per la seconda volta NO. Se tu applicassi una tensione maggiore (più di 19 volt nel tuo caso) avresti questo rischio. L'alimentatore da 6 ampere può erogare una corrente MASSIMA di 6 ampere, quindi va bene per tutto ciò che consuma da 0 a 6 ampere. Siccome a volte il consumo dichiarato è, in alcuni momenti come ad esempio l'accensione, un po' sottostimato è sempre meglio prendere un alimentatore leggermente sovradimensionato. Ad esempio nel tuo caso io non userei un'alimentatore da 3.16 A (ammesso che ne esistano), ma almeno da 5. Con quello da 6 vai sul sicuro.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010