1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
free thinker ha scritto:
Cita:
-qualche scatto in AR (udibile), durante l'inseguimento, a velocità siderale, che mi ha fatto perdere un paio di volte dallo schermo del pc l'oggetto inquadrato durante le riprese.

Questi scatti li senti anche con l'asse libero dai motori?



Scusa... in che senso con l'asse libero dai motori???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrosofia ha scritto:
Ho avuto lo stesso rumore.. era come un ingranaggio che non serrasse bene l'altro e quindi toccava e non toccava.. ma è stato la prima volta che l'ho mossa a 800x.. poi si è sistemato tutto..hai chiamato auriga?

Ric


Ho inviato una mail al tecnico, mi ha risposto e gli ho riscritto...ora vediamo. Conosci qualcuno che ha avuto i miei stessi identici problemi?
Finchè possibile, non vorrei mandare la montatura in assistenza, chissà quanto se la terrebbero! Che dici? é comnque nuova!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pedro2005 ha scritto:
Era bilanciato il telescopio sulla montatura?
A me succede se il telescopio non è bilanciato bene, a volte cambiando tubo mi dimentico di spostare i pesi.
Ciao :wink:


Ciao, il telescopio era bilanciato anche con il cercatore che pesa 1 Kg in piu e partecipa anche lui a dare momento!
Ritornato a casa, dopo l'osservazione, ho rimesso tutto in piedi e...stessa musica! La montatura è nuova quindi in garanzia, non voglio mettere mano per non fare danni, ne vorrei mandarla ad Auriga perche temo se terrebbero per un'estate intera...che fare??? uffa!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao Matteo

Quel che ti posso dire è che pure la mia quando il motore da lo spunto a velocità 8 o 9, all'inizio fa una specie di rumore metallico, è così, succede a quasi tutte le cinesone, e pure io ho tolto il coperchio dei motori e ingrassato ben bene aggiungendo grasso perchè dentro cen'era proprio pochissimo e la rumorosità è diminuita. Ma se la questione è sugli ingranaggi che saltano allora sentirei Auriga. Ma la montatura è nuova o usata?

Se devi contattare Auriga scordati di farlo tramite mail, non rispondono neanche sotto tortura!!!

ciao
Andrea






Ciao Andrea,
la montatura è nuova, quindi in garanzia! Ho gia contattato il tecnico e mi ha detto che potrbbe essere sottoalimentata o sbilanciata e che se lo desidero posso mandargliela per controllo. Ma quanto se la tengono questi? Mi hanno fatto aspettare 2 mesi dopo l'ordine del telescopio (l'ho ordinato ad aprile, è arrivato la settimana scorsa!) e sinceramente non vorrei lasciargliela per un'estate intera. Che faresti tu? In realtà al tecnico non ho scritto che gli ingranaggi ogni tanto saltano, perche nn vorrei mi facessero storie nel caso in cui dovessi decidere di mandarla in assistenza sotto garanzia.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andy1234 ha scritto:
Prova a bilanciare bene la montatura e a ingrassare bene gli ingranaggi. Se noti ancora questi problemi, parla con Auriga. A me non ha mai dato prolemi, se non i primi due giorni. Casomai provala ancora e valuta bene.

PS. Ma sei di Viterbo? Ci si potrebbe anche vedere.


Infatti riprovo ad usarla e vedo un po'.
Fine settimana forse si osserva a Sutri. In caso te lo faccio sapere. Io sono di Lecce, ma studio ing. aerospaziale a Roma alla Sapienza. Ho un po' di amici astrofili in facoltà! Ti tengo aggiornato su eventuali serate osservative, magari anche tu :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao matteom29

Hai mandato una mail in auriga e ti hanno risposto???? Apriti cielo, tuoni fulmini e grandine probabilmente infurieranno per una settimana :shock:
Per due volte non mi ha cagato nessuno... :(

Sarcasmo a parte gli ingranaggi che saltano mi sembra un problema abbastanza serio, io non lo affronterei da solo mettendo mano alla montatura, purtroppo, a meno che qualcuno non ti dia una facile soluzione per propria esperienza personale, mi sa che ti tocca spedirla in auriga. Spiega pure anche il problema degli ingranaggi, se non hai messo mano non c'è nulla da temere. Per il discorso sottoalimentata o sbilanciata, all'inizio avevo sottoalimentato la mia con un alimentatore da 1A, il risultato è stato che non inseguiva perchè i motori non avevano spunto a sufficienza, niente rumori strani o altro. Preso un alim da 3A e tutto risolto.

L'unica esperienza che ti posso riportare di una montatura mandata a riparare l'ha fatta un mio amico. Circa 1 mese.............ma non ti so dire se sia la norma. Forza e coraggio!

ciao
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao matteom29

Hai mandato una mail in auriga e ti hanno risposto???? Apriti cielo, tuoni fulmini e grandine probabilmente infurieranno per una settimana :shock:
Per due volte non mi ha cagato nessuno... :(

Sarcasmo a parte gli ingranaggi che saltano mi sembra un problema abbastanza serio, io non lo affronterei da solo mettendo mano alla montatura, purtroppo, a meno che qualcuno non ti dia una facile soluzione per propria esperienza personale, mi sa che ti tocca spedirla in auriga. Spiega pure anche il problema degli ingranaggi, se non hai messo mano non c'è nulla da temere. Per il discorso sottoalimentata o sbilanciata, all'inizio avevo sottoalimentato la mia con un alimentatore da 1A, il risultato è stato che non inseguiva perchè i motori non avevano spunto a sufficienza, niente rumori strani o altro. Preso un alim da 3A e tutto risolto.

L'unica esperienza che ti posso riportare di una montatura mandata a riparare l'ha fatta un mio amico. Circa 1 mese.............ma non ti so dire se sia la norma. Forza e coraggio!

ciao
Andrea





Ciao Andrea,
infatti penso non sia problema di sotto alimentazione, ho un trasformatore con resistenze variabili, che restituisce diversi valori di corrente. Se non sbaglio l'ho impostato per ottenere 3A pure io o giu di lì!
Inizio a pensare che la manderò in Auriga infatti, ma magari dopo l'estate, che ne pensi?
Sono di lecce, ma studio a Roma e vorrei portare giu il telescopio per usarlo questa estate; se glielo mando rischio di non riuscire ad osservare durante il soggiorno estivo, quando cioè ho piu tempo libero, non avendo vincoli di studio od esami! Tanto comunque telescopio e montatura sarebbero ugualmente in garanzia.
Vorrei godermi la mia attrezzatura per l'estate, anche perche credo il problema dello scatto degli ingranaggi almeno per ora non sia particolarmente vincolante e non rechi danni. E poi comunque è tutto in garanzia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 6:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Alimentazione o no è bene avere sempre un ottima fonte a 12 Volt.
Che sia necessariamente "stabilizzato" in tensione (non si "sieda" sotto carico) che non abbia, possibilmente, i soliti commutatori di tensione che possono generare contatti non ottimali, che dia una corrente almeno di 3 Ampere continui; 5, 6 di picco (per alcuni secondi).

Sul "case" dell'alimentatore (precisamente sul frontale) queste caratteristiche devono essere ben specificate.
In alternativa prova come si comporta la montatura con la batteria dell'auto che è ultrastabilizzata intorno a 12 Volt. Di corredo è fornita la presa accendino con la montatura.
Controlla che il "led" rosso della HEQ5 non lampeggi o si spenga per qualche istante (ad alta velocità, rate 9) ma sia sempre , stabilmente acceso.
Confronta i "rumori" che senti con ottima alimentazione (batteria auto) ed i rumori che fa con il tuo alimentatore. Se vi sono variazioni, cambia, per sicurezza, l'alimentatore stesso.
Buon ritorno a Lecce. In queste ore da noi, e non solo nel sud-est barese, un caldo da sballo (quasi 40 gradi).

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Goditi la montatura, se dovesse partire del tutto la spedisci ed è ancora in garanzia :wink:

Potrebbe anche sistemarsi da sola nel frattempo, se l'alimentazione risulta essere corretta!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010