1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gammarayburst ha scritto:
Non lo compro, non lo compro, non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,non lo compro,............

bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo, bugiardo,
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci ho ripreso l'occultazione di venere, prendilooooooo

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Sò già che Luned' mattina sarò davanti al supermercato in attesa che apra!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Ho guardato nel sito lidl, ma in lombardia non e' disponibile...azz..

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 14:56
Messaggi: 50
ho intenzione di comprare anche io un lidlscopio :lol: , mi hanno detto che questi giorni l'ex70 sarà in offerta ad un supermercato vicino casa mia. Leggendo questo topic ho visto che vi sono parecchi difetti in questo meade, voi che pensate che sia meglio aspettare che ripropongano lo skylux(che lo voglio prendere anche per la sua discreta montatura) oppure prendere il meade ex70?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci son svariati post a riguardo... de gustibus

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 10:23 
Insieme all'Etx70 esce anche lo Skylux.
Dovìè che hai letto che ha prcchi difetti?
...questo topic è praticamente un elogio all'etx70...
comunque:
lo Skylux è un buon telescopietto per i principianti, ma dopo un anno circa di utilizzo, ossia dopo un "giro completo" di pianeti, si sente la necessità di qualcoda di più.
La sua lunga focale ne rende impensabile l'utilizzo per il deepSky.
E' un telescopietto "da balcone" per Luna e pianeti (nei limiti di un 70 acromtico...) sempre a patto di dotarsi di buoni oculari ed una buona barlow.
Io lo ho preso e ne fui molto felice, anche perchè a quella cifra si compera solo la sua montatura.
Poi ho preso il Mc90 che ho messo proprio su quella montatura che va benissimo.
Quindi:
se lo prendi per avere un telescopio "subito", non sapendo se la paasione è vera od è un capriccio effimero, farti eventualmente le ossa e poi passare ad altro sfruttando la montatura leggera, ok...
altrimenti non c'è dubbio alcuno sul preferire l'Etx70:
un telescopietto leggero, trasportabile anche in motorino, con capacità di mostrare praticamente tutti gli oggetti di Messier, ovviamente sotto ad un cielo buio, con cpacità di farti divertire anche su Luna e pianeti, ovviamente con buoni oculari ed una barlow 3x, pur avendo un po' di cromatismo più che tollerabile.
Inoltre il piccolo Etx ti rimarrà sempre come "telescopio da viaggio" anche quando e se prenderai un telescopio più grande e prestante.
Certamente essendo motorizzato e computerizzato necessita sempre di pile cariche....
quindi, pur essendo contrario "per filosofia" ai GoTo, mi sento di consigliare sempre un Etx70 ad una cifra come quella proposta da Lidl...
l'Etx70 rimane sempre un piccolo "gioiello"...
...imho-edma... ( imho e di molti altri... ) :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 12:19 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Ciao Paolo, sono quella che ha scritto le "cattiverie" di cui sopra. Il telescopio senza punti deboli, temo che non sia stato ancora inventato :-) anche a pagare un mucchio di soldi altro che lidlscopio :-) L'etx70 e' un gioiellino che vale ampiamente il suo costo; poi come tutti gli strumenti ha dei punti di forza (ci vedrai le pleiaidi come in nessun dobson o C11) e di debolezza (che abbiamo spietatamente evidenziato).
A proposito, un paio di giorni fa e' arrivato il cercatore angolare #827 che avevo ordinato e che rende la vita molto, molto piu' facile a quelli che la powertank non l'hanno portata perche' sono andati in motorino, e le pile sono scariche perche' si sono dimenticati di comprarle.... Fede67 con il cercatore e' quasi possibile usarlo senza goto e motori, anche se la meccanica non e' proprio di precisione, ma e' entro il limite del "fastidioso" e non e' assolutamente "inutilizzabile" :D
Una domanda per fede67 e per tutti. Ho il bresser skylux, e anche qui quoto fede67 in pieno. Volevo chiederti come si comporta la montatura e quanto l'hai caricata. La mia intenzione era di montare li' sopra altri 3 o 4 kg, tutti corti, assieme allo skylux stesso. Vorrei metterci un pst (o forse due) che sara' il mio prossimo acquisto, e magari anche uno spettroscopio. Mi sembra un buon setup, ovviamente lo skylux guarderebbe in luce bianca, e poi, se occasionalmente voglio usarlo per buttare un'occhio alla luna o ai pianeti, niente e nessuno lo vieta, anche perche' essendo gia' montato, si tratterebbe di metterlo sul terrazzo e via, tempo inferiore al minuto. Cosa ne pensi. Grazie, Daniela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 14:56
Messaggi: 50
io ho già un tele di lunga focale ho un konustar 900 con diametro da 60, però la montatura fa un po ....... per questo avrei voluto acquistare lo skylux in quanto ho intenzione di acquistare un piccolo mc90 e di montarlo sulla montatura dello skylux , quella del konus come ho detto prima non sarebbe ottimale. Diciamo che io voglio un tele sopratutto per il deepsky ( per il planetario in visuale credo che sia sufficente il mio tele).
considerate che per ora io posso osservare solo dal mio paese e non ho possibilità di spostarmi oltre le campagne confinanti.
quindi non credo di poter molto per il deep sky.
quindi voi che mi consigliate: meade ext70 o skylux+ mc90?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010