1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DA1
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo sentito che il nuovo da2 aveva problemi.....
Avrei voluto comprarmi il da1 per la mia eq6....
Naturalmente una volta che l'ho messa a posto! :wink:
Sapete dirmi se faccio bene, oppure è meglio uno skyscan?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
stai paragonando 2 prodotti completamente diversi.

Lo Skyscan permette il goto da tastiera, il DA1 no. (solo tramite PC)

Dovresti piuttosto chiederti Syntrek o Da1...
oppure DA2 o Skyscan.

A te cosa interessa? saltare da un oggetto al'altro in visuale? fotografia?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
stai paragonando 2 prodotti completamente diversi.

Lo Skyscan permette il goto da tastiera, il DA1 no. (solo tramite PC)

Dovresti piuttosto chiederti Syntrek o Da1...
oppure DA2 o Skyscan.

A te cosa interessa? saltare da un oggetto al'altro in visuale? fotografia?

un buon inseguimento n senza necessariamente il go to, ma con la possibilità di farlo via pc!!
tutto qui!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Tieni conto che il Goto via Da1 funziona solo con l'allineamento ad 1 stella.

Per scopi fotografici non e' un problema perche' normalmente si fa il sync su una stella vicina all'oggetto da fotografare,
ma per sessioni visualiste non e' il massimo a mio avviso.

Lo skyscan e' sicuramente piu' completo,ma e' legato ad una montatura. (non lo sposti su una GPDX per intenderci)

Il Da e' un buon progetto anche se a mio avviso ci sono cose un po' scomode. (ad esempio i tasti non illuminati e difficilmente controllabili con guanti)

Io ho il DA1 su GPDX e mi trovo bene, ma l'ho preso per scopi fotografici e soprattutto perche' detesto i motori dello Skysensor,DD1 ecc ecc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Tieni conto che il Goto via Da1 funziona solo con l'allineamento ad 1 stella.

Per scopi fotografici non e' un problema perche' normalmente si fa il sync su una stella vicina all'oggetto da fotografare,
ma per sessioni visualiste non e' il massimo a mio avviso.

Lo skyscan e' sicuramente piu' completo,ma e' legato ad una montatura. (non lo sposti su una GPDX per intenderci)

Il Da e' un buon progetto anche se a mio avviso ci sono cose un po' scomode. (ad esempio i tasti non illuminati e difficilmente controllabili con guanti)

Io ho il DA1 su GPDX e mi trovo bene, ma l'ho preso per scopi fotografici e soprattutto perche' detesto i motori dello Skysensor,DD1 ecc ecc

Non mi piace tantissimo il visuale, praticamente se posso io fotografo solo!!
Quindi mi pare di aver capito meglio il da1 (per la foto!!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Mi intrometto nella discussione......

Ho da poco acquistato il DA1 per vixen GP-DX, non c'è verso di farlo funzionare da PC!!!

x Christian
c'è qualche strana procedura da seguire per connetterlo al PC (oltre a quanto scritto sulle istruzioni)?

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
GHISO983 ha scritto:
Quindi mi pare di aver capito meglio il da1 (per la foto!!)


NO. Non ho detto questo :)
Ho detto che il DA1 va bene.. ma lo skyscan va altrettanto bene e ha funzioni in piu'. Il Da1 lo puoi pero' rivendere in futuro anche per altre montatura.
(cambiando i motori pero')



Per connettere il PC la procedura e' semplice.

1 - Si avvia il DA1 Server (controlla bene i parametri)
2 - si lancia un planetario.
3 - si seleziona il protocollo ASCOM
4 - si fa il sync su una stella

Punto.. non c'e' nulla altro da fare.
All'inzio ho faticato un po' per capire il giro (che e' effettivamente semplice). Mi confondevo un po' con il DA1 server e client..

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 17:46 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 11:28
Messaggi: 15
Località: Massa
ninja_75 ha scritto:
Mi intrometto nella discussione......

Ho da poco acquistato il DA1 per vixen GP-DX, non c'è verso di farlo funzionare da PC!!!


Bisogna posizionarsi sulla funzione PC GUIDE e non uscirne. Solo quando siamo nella funzione PC GUIDE è possibile comunicare con il PC. Quando siamo nella funzione PC GUIDE e si preme OK o MENU, non è più possibile comunicare con il PC.

_________________
viva il made in Italy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Christian Cernuschi ha scritto:

Per connettere il PC la procedura e' semplice.

1 - Si avvia il DA1 Server (controlla bene i parametri)
2 - si lancia un planetario.
3 - si seleziona il protocollo ASCOM
4 - si fa il sync su una stella

Punto.. non c'e' nulla altro da fare.
All'inzio ho faticato un po' per capire il giro (che e' effettivamente semplice). Mi confondevo un po' con il DA1 server e client..

Ciao
Chris


Risolto.....
Effettivamente era una stupidata, sulla pulsantiera è necessario selezionare PC GUIDE e poi fare la procedura descritta..... io saltavo il primo passaggio!!! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e infatti io non ti ho menzionato il punto piu' importante :lol:
incredibol...

ad ogni modo hai risolto! ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010