1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora seeing schifoso GRRRRRR
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 23:11 
Sono appena rientrato in casa dopo l'ennesimo tentativo di fare una ripresa decente,ma il seeing era semplicemente schifoso :cry:
anche sab sera sono rimasto fuori sino alle 2 ma niente da fare ,pensavo che visto il tempo stabile si potesse tirar fuori qualcosa di decente ,invece niente.
adesso poi arriva la perturbazione dal nord
SI SALVI CHI PUO' :shock: :shock: :shock:
cieli limpidi (E CALMI!!!)
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo! Colpa dei jetstream.
http://www.wunderground.com/global/Regi ... tream.html
E' da una settimana che non si può vedere nulla. E nelle 3 precedenti era brutto tempo. In pratica da un mese a sta parte l'unica mia serata bella è quella del Labbro. Venere si vede 10 volte peggio rispetto a 2 mesi fa nonostante il diametro quasi doppio, e l'opposizione di Giove è andata a prostitute.
Non dico altro perché le mie ulteriori parole sarebbero bestemmie. Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo alla domanda su come interpretare le correnti a getto.
Per prima cosa più calma c'è e meglio è! In questi giorni i jetstream sono forti.
In secondo piano conta anche il verso: per noi padani il vento da N è una condanna perché l'aria esce molto perturbata dalle alpi. E' più o meno come stare nella scia di un motoscafo! Immagine
Ma anche da W a quanto pare non scherza, avere percorso tutta la pianura evidentemente non gli basta per calmarsi.
Va benone invece quando invece il vento viene da sud, dall'adriatico o tirreno/ligure, in quel caso il vento è laminare e pulito. Ma "stranamente" il vento da sud è raro... da quando ho il tele nuovo ho tovato jetstream favorevoli a Natale e in aprile quando ho sbancato Venere come hai ben visto.

Ti segnalo anche quest'altro sito che da molte più mappe (a 200, 300, 500, 850 e 925 hPa e livello suolo!):
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html
Basta cliccare sulle voci "wind". Il sito precedente mostra solo le correnti a 300 hPa, e puoi verificare che coincidono bene.

Posso aggiungere che probabilmente è anche importante la coerenza tra le varie quote, perché è intuitivo pensare che se a 2 altezze diverse le correnti vanno in direzioni diverse ci deve essere in mezzo una zona turbolenta!

Inoltre questo sito fa anche le previsioni a distanza di ore per multipli di 6.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 21:24 
e bravo Mars :D
grazie x le delucidazioni provo e ti dico se c'è qualcosa che ancora non mi è chiaro.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sempre peggio :? :?

stasera da casa mia le stelle sembravano lampade stroboscopiche e giove una sorta di budino tremolante che in un filmato webcam cambiava addirittura la forma ritmicamente...

:roll:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Idem per me. Io ho visto scintillare Arturo (60°) e pure un pochino Venere!
In febbraio e inizio marzo vedevo Venere luccicare a occhio nudo ogni sera, il che significa che c'era un seeing dell'ordine di 10". Fino a 2 anni fa mai mi era capitato di vedere luccicare un pianeta a occhio nudo a Padova, adesso mi ritrovo una turbolenza da vallata alpina! Immagine
(e pensare che un mio amico mi ha detto che ci sono dei posti nelle dolomiti dove si vede scintillare pure Giove!!! Immagine )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Deve andare via il vento, dopo la buriana dei giorni scorsi qua continuano sporadiche raffiche di phon.

:?

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che lontani i tempi in cui valeva la regola: foschia e trasparenza mediocre =buon seeing... ora c'è un'umidità tale che si vedono 15 stelle e Giove ha l'alone di nebbia attorno... e Arturo luccica!
Niente, è proprio un tunnel senza fine. Il telescopio nuovo ha appena compiuto 6 mesi ed eccetto Venere il bilancio di risultati di questa prima metà del 2007 è assolutamente deludente e negativo. 2000 euro spesi per il bipp, che belle le soddisfazioni della vita. Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
:( :( :( :(

Ti conviene diventare Stars4ever o Deep4ever :wink:

in queste condizioni di osservazione planetaria si fa ben poco, restano uno/due giorni intorno al novilunio per gli oggetti deboli ed è ciò che ho fatto in questi mesi.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì certo, dalla padella alla brace! Mi prendi anche per i fondelli? Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010