1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 13:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
DOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOH!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Acc ... ! E ora? Certo, potremmo tutti andare da Fede ... :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede carpe diem ! :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che problema c'è? Facciamo novembre.
Saluti da Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cippolo ha scritto:
Che problema c'è? Facciamo novembre.
Saluti da Gianluca

20/11/2004 Monte Labro (400 metri più in basso e 10 km in linea d'aria) temperatura notturna -6°
2005 e 2006 Luna nuova nuvolosa.
Queste sono le statistiche delle ultime tre lunazioni di novembre.
Quanti sono pronti a farsi qualche centinaio di km?
Penso pochi.
Se qualcuno vuol passare quella luna nuova da quelle parti posso dargli telefoni anche di altri alberghi che ospitano astrofili ma non penso proprio che sia il caso di organizzare niente.
O quanto meno se qualcuno vuole prendersi la briga al posto mio lo faccia pure.
Io passo la mano!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema della temperatura credo sia secondario: capita quasi a tutti di osservare in inverno a temperature al di sotto dello ero o sbaglio? Quando andiamo a cercare i posti bui in inverno (qundi qasi sempre montagna) la temperatura difficilmente credo si mantenga sopra lo 0.
Semmai il problema sarebbe l'organizzazione e la sistemazione di noi astrofili nell'albergo, ma se ci tiriamo indietro davanti alla temperatura allora cambiamo hobby scusate :)

Comunque, lasciando per ora da parte il mese di novembre, per settembre/ottobre chi si è informato su altri siti?
Danilo Pivato mi sembra che stava valutando la disponibilità di Forca Canapine...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo è fuori Italia al momento.
E comunque aveva detto di andare avanti per l'Amiata.
Per la temperatura non ho problemi visto che quella sera mi feci "solo" 7 ore di pose fotografiche.
Però se gli star party vengono fatti in altri periodi un motivo ci sarà, no?
Se tu dovessi organizzare uno star party a novembre, andando di persona a fissare tutto con il proprietario sapendo già in partenza che le probabilità di meteo brutto non sono insignificanti, che gli studenti, se va bene, ci saranno solo un giorno, che probabilmente la metà delle persone non se la sentirà di spendere un paio di centinaia di euro più il viaggio solo per stare a fare quattro chiacchiere davanti al fuoco, che c'è il rischio che in quel periodo ci sia anche la prima neve; te la sentiresti di mettere la tua faccia e la tua persona per un'organizzazione del genere?
Io no.
E' già un po' che lo dico. Non mi interessa fare l'organizzatore.
Nel primo caso mi fu chiesto, visto che vado spesso lì in zona, di vedere cosa c'era disponibile.
L'ho fatto. Ma non è stato un divertimento, per me.
Ora vorrei che qualcuno (e il discorso è in generale) non faccia sempre la solita proposta buttata lì ma alzi le proprie chiappe e si dia una mossa. Se si vuole proporre bisogna anche essere disposti a fare, non solo a chiedere.
Mi scuso per lo sfogo ma quando ci vuole, ci vuole!!!!!!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il brutto tempo incombe sempre, anche in estate; quindi, in caso si organizzasse tutto, non credo che la colpa del possibile mal tempo sia da dare all'organizzatore/i dello star party.
Certo, ci sono i periodi in cui è più probabile che ci sia il bel tempo e altri in cui sia probabile il contrrario.

A me lo star party dell'Amiata è piaciuto tantissimo, e se solo potessi lo organizzerei io un altro...

Vabbè, allora scartando il mese di novembre e potendolo fare a settembre/ottobre, chi è disposto ad organizzare? Almeno anche solo a provarci?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono riletto tutti gli interventi, partendo da quello introduttivo di Renzo.
Siccome questo forum è molto aperto, vorrei dire due parole in piena libertà ... quindi senza nessun rancore.
All'Amiata non c'ero e l'invidia nei confronti di chi c'era è stata forte, sensazione condivisa anche da altri che non sono andati.
Nei messaggi di chi c'era traspariva tutta l'allegria di quei giorni.
La prima notte un pochino di vento non ha disturbato le belle osservazioni.
Tutti hanno elogiato il bel cielo, nessuno s'è soffermato più di qualche riga sull'orizzonte non perfettamente sgombro, solo qualche brevissimo accenno sulle auto che passavano.
In tutti i messaggi traspariva un forte entusiasmo per l'essersi conosciuti.
Le immagini realizzate in quei giorni sono state veramente belle.
Insomma: il primo Star Party del Forum era riuscito alla perfezione.

Poco dopo Renzo riprende con entusiasmo e decide di ripetere l'esperienza(rileggetevi il suo primo messaggio di questo topic, sembra scriva col sorriso). Da lì il disastro! Tutte le discussioni, anche se in buona fede, hanno solo avuto l'esito di ritardare la prenotazione, facendo di conseguenza sfumare il tutto.
Dopo un primo SP così ben riuscito, mi è sembrato veramente un capriccio cercare un luogo migliore, perchè il luogo era appunto già collaudato e nessun se n'era lamentato seriamente.
Ora, e lo capisco benissimo, Renzo si è tirato indietro, probabilmente nessuno si farà avanti perchè organizzare bene per 40 persone è un lavoraccio e, soprattutto, una grossa responsabilità.

Credo che l'unica soluzione sia che lo Staff decida per tutti, forse un po' poco democratico, ma credo molto efficace. Alla fine chi vuole venire, verrà qualunque sia il luogo.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto tutto quello che hai scritto Puspo.
Però capisco anche il punto di vista di Renzo.
Organizzare un evento come questo non è una passeggiata, tant'è vero che molti hanno buttato lì qualche proposta ma poi alla fine nessuno si è dato da fare veramente, a parte Renzo e Danilo.

Se settembre e ottobre sono già impegnati all'hotel Contessa, io propongo di cominciare a pensare al prossimo star party nei termini di cui si era parlato all'inizio.
Ovvero, uno star party all'anno, quindi pensiamo alla prossima primavera.
Il posto è collaudato, il periodo pure, inoltre è già stato fatto un sondaggio per tastare il terreno circa eventuali altri luoghi in cui fare lo starparty. Ma quello dell'Hotel Contessa è risultato essere ancora il luogo più indicato, quindi perché complicarsi la vita.
Resta solo da definire la data precisa, ma direi che da oggi alla prossima primavera di tempo per organizzare ce ne sia.
Sempre che Renzo sia disposto a riproporsi come organizzatore per l'Amiata.

L'unico rischio mettendosi ad organizzare adesso per la prossima primavera è che si farà talmente tanta pubblicità all'evento che si rischia di non avere abbastanza posti per tutti in hotel.... vorrà dire che qualcuno dovrà arrangiarsi con il campeggio :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010