1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 3:33
Messaggi: 52
Ciao Dark!
e come va?va che ho capito che devo togliere il tappo grande!! ;D
io pensavo andasse lasciato per evitare ( anche durante l'osservazione) di non permettere a polvere e oggetti starni di non andare a finire nel tele.
Misà che la mia prima volta è stat cilecca.Stasera riinizio, tempo permettendo.


scusate ancora la mia dilagante ignoranza, sono alle prime armi!!
(ero così anche in hi-fi, ora sono nettamente migliorato, ma l'hi-fi apparte la faccenda di elettronica è molto più semplice da assemblare, per collimare il suono bastano le orecchie ;D)

aloha

Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 3:33
Messaggi: 52
Domanda: ma sotto il tappo grande non dovrebbe esserci almenno un vetro che lo protegga da eventuali intrusioni di polvere?Se tolgo il tappone posso tranquillamente infilare la mano nel tubo ottico.


aloha


Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
enif72 ha scritto:
Ciao Dark!
e come va?va che ho capito che devo togliere il tappo grande!! ;D
io pensavo andasse lasciato per evitare ( anche durante l'osservazione) di non permettere a polvere e oggetti starni di non andare a finire nel tele.
Misà che la mia prima volta è stat cilecca.Stasera riinizio, tempo permettendo.


Infatti, il tappo piccolo è una roba inutile, serviva per utilizzare i filtri solari all'oculare, che però è meglio NON utilizzare!

Osserva sempre senza tappo grande! :D

E poi facci sapere come va su Giove: adesso dovresti notare più particolari.

E quando osservi le stelle fuori fuoco, ora dovresti vedere sia un puntino nero in mezzo che le tracce delle razze che sostengono il secondario.

Purtroppo ho pochissima esperienza coi Newton! Anzi, ne ho pochissima in generale, però so come è fatto il tuo tele (ce l'ha una mia amica) e ho indovinato subito la questione del tappo! :wink:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 3:33
Messaggi: 52
Grazie Ford, credo di aver capito che ho commesso un errore madornale!
Alla fine con 50mm sfocando la stella vedevo dei cerchi concentrici perfetti eppoi quella falce che va attribuita al fatto che non avevo tolto il tappone.
Stasera tempo permettendo osservo come andrebbe fatto!

ps: ma se tolgo il tappone non c'è un vetro a proteggere il tubo ottico, se entrano i moschini che faccio??

ps2: di un pò, ma quell'obbiettivo rosso non sarà mica HAL9000??


grazie ancore,grazie a tutti

aloha

Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:05 
Ciao di nuovo Riccardo! :wink: I Newton sono proprio così..."Aperti"!
Quindi non hanno vetri davanti, come i rifrattori o gli SC...Quindi vai tranquillo! :wink:
Cieli sereni


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 3:33
Messaggi: 52
Ciao di nuovo Riccardo! Wink I Newton sono proprio così..."Aperti"!
Quindi non hanno vetri davanti, come i rifrattori o gli SC...Quindi vai tranquillo! Wink
Cieli sereni
_________________
"Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l'umanità"
Marco

Ciao Marco, grazie per la precisazione tecnica, a quanto pare sti newtoniani sono i più complicati.Il fatto che siano senza vetro vorrà dire che le possibilità di sporcare le lenti aumentano a livello esponenziale.
Comunque stasera il tempo mette male.Misà che mi faccio un giretto su Stellarium e basta.
E tu Marco come procedi con le tue osservazioni?


aloha

Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:34 
Beh...abbastanza bene! Dopo aver visto la Cometa... :)
Comunque non vedo l'ora di acquistare a Giugno il C9 1/4... :D
Chissà che serate!!!
E poi fortunatamente qui il tempo è quasi sempre bello! :D 8)
Buone osservazioni! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
enif72 ha scritto:
ps: ma se tolgo il tappone non c'è un vetro a proteggere il tubo ottico, se entrano i moschini che faccio??


Smadonni contro i moschini! :D
Ma tanto entravano anche col solo 50mm aperto, se avevano deciso così...
Purtroppo i newtoniani così son fatti!
Hai presente i dobson a traliccio, tipo i Meade Ligthbrige?

Anche se, leggi di Murphy a parte, visto che l'interno del tobo è buio, non vedo perchè i moschini debbano esserne attirati! :D

Scherzi a parte, abituati all'idea, e appena finisci di osservare e riponi il telescopio, tappalo così entra meno polvere e zozzerie in genere.

Cita:
ps2: di un pò, ma quell'obbiettivo rosso non sarà mica HAL9000??

Esatto! :D
Sono un po' di giorni che smadonno contro il mio portatile, e mi era venuto in mente Lui! :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010