1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 10:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filmatino cometa 11 maggio
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ieri sera mi sono avventurato da solo in montagna, col mio newton 200 con l'intenzione di osservare e fotografare la cometa e le sue evoluzioni, nonostante la luna piena.
Ho eseguito 17 scatti; tutto il sistema era un po' traballante ma sono riuscito a mettere su un filmatino, dove, se fate attenzione, ad un certo punto si vede un movimento strano, un distacco. Allego pertanto 2 foto, una con la cometa standard e l'altro è il fotogramma incriminato.


http://forum.astrofili.org/userpix/29_COMETA11_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/29_COMETA10_1.jpg


il filmato
http://xchris.gotdns.com/~xchris/cometadivxhigh.avi

questo è link per gentile concessione del buon Christian sul suo server.


cieli sereni

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Paolo ,

non riesco a vedere il filmatino !

che compressione hai usato? cosi scarico il
codec.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ti posto un po' quello che mi dice Linuzzo bello

Codice:
VIDEO:  [DX50]  640x480  24bpp  4.000 fps  776.5 kbps (94.8 kbyte/s)
==========================================================================
Opening video decoder: [ffmpeg] FFmpeg's libavcodec codec family
Selected video codec: [ffodivx] vfm: ffmpeg (FFmpeg MPEG-4)
==========================================================================
Audio: no sound
Starting playback...
[mpeg4 @ 0x868da30]hmm, seems the headers are not complete, trying to guess time_increment_bits
[mpeg4 @ 0x868da30]my guess is 15 bits ;)
VDec: vo config request - 640 x 480 (preferred colorspace: Planar YV12)
VDec: using Planar YV12 as output csp (no 0)
Movie-Aspect is 1.33:1 - prescaling to correct movie aspect.
VO: [xv] 640x480 => 640x480 Planar YV12




ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è in formato divx, fammi sapere se riesci a vederlo.

ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
prova con questo se hai ancora problemi
http://xchris.gotdns.com/~xchris/cometadivxhigh.mpeg


ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D perfetto, hai fatto prima tu Christian
ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
:)

linux power :D

Codice:
mencoder cometa.avi -ovc lavc -lavcopts vcodec=msmpeg4v2 -o cometa.mpeg


speriamo si veda :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filmatino cometa 11 maggio
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paolo_leo ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sera mi sono avventurato da solo in montagna, col mio newton 200 con l'intenzione di osservare e fotografare la cometa e le sue evoluzioni, nonostante la luna piena.
Ho eseguito 17 scatti; tutto il sistema era un po' traballante ma sono riuscito a mettere su un filmatino, dove, se fate attenzione, ad un certo punto si vede un movimento strano, un distacco. Allego pertanto 2 foto, una con la cometa standard e l'altro è il fotogramma incriminato.


Per me non è un distacco ma un effetto dovuto alla sovrapposizione nei pressi del nucleo e della parte superiore della chioma di due stelle abbastanza luminose.
Se infatti noti i frames subito prima e subito dopo noti proprio la presenza di quelle due stelle.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
SI ora lo vedo !

C'e' un effetto nel cinema chiamato "camera a spalla":) e la compressione mi sembra eccessiva , non so se colpa della manipolazione di Chris!:)
A parte queste due "sciocchezze" , l'animazione e'
carina:)

complimenti Paolo !

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
prrrr non e' colpa mia :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010