1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Complimenti per il bello strumento, ne vedrai delle belle!!!

Per l'Hyperio 21 ( ma anche tutti gli altri) prova ad estrarre il paraluce in gomma che c'è intorno alla lente dove avvicin l'occhio, sembra un anellone di gomma in realtà è un "tubo" di gomma lungo 2 o 3 cm ripiegato verso l'esterno, se lo "srotoli" vedrai che guardarci dentro non sarà più un problema , infatti anche tu ti sarai chiesto a a cosa serve quel tappo nero in più che ti hanno dato con l'oculare e eche è tropo grande no? ebbene è per tappare l'oculare col paraluce in gomma estratto.


...fico... vado aprovare quanto mi hai detto... devo dire che sono proprio soddisfatto della modularità e dalla qualità generale di questi oculari... e gli anelli finetuning funzionano veramente!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
COMPLIMENTONI!!!! :D :D :D


....grazie, grazie...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Vicchio ha scritto:
infatti anche tu ti sarai chiesto a a cosa serve quel tappo nero in più che ti hanno dato con l'oculare e eche è tropo grande no? ebbene è per tappare l'oculare col paraluce in gomma estratto.



ahhh ecco cos'era :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni su SW MAK 180
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Spero sia uno scherzo :D:D:D
216x per un Mak da 18cm sono una bazzeccola, o il seeing era scarso

Tieni presente che è la sua prima osservazione, in parole povere non ha fatto altro che "prendere le misure" allo strumento
Col tempo sicuramente imparerà a riconoscere le situazioni ottimali e spremere a dovere il suo mak :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni su SW MAK 180
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
> Spero sia uno scherzo :D:D:D
216x per un Mak da 18cm sono una bazzeccola, o il seeing era scarso

Tieni presente che è la sua prima osservazione, in parole povere non ha fatto altro che "prendere le misure" allo strumento
Col tempo sicuramente imparerà a riconoscere le situazioni ottimali e spremere a dovere il suo mak :shock:


...sissi... come disse l'acqua alla pietra dammi tempo che ti percio!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010