1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salto di qualità
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
Ciao a tutti...
se volessi comprare un telescopio per fare un passo aventi in fattoire di qualità,che tele mi consigliereste?
Ora ho un newton 150/750 skywatcher...
Mi interessano molto i pianeti e non vorrei perdere sul deep rispetto a quello che ho...
Ho pensato ad un classico c-8,quello da 1550...com'è?
oppure spendendo un pò di più qualche bel maksutov o un intes micro...Cmq con una buona trasportabilità...e neanche i prezzi di queste ultime!!
Badget,mha,1500,massimo 1900 euro...

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Che montatura hai ?, la 3.2 ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: Il C8 se riesci compralo usato, previa prova sul campo :), se ne trovano a 600€ (solo tubo).
Io ho fatto così.
Se vuoi vederne uno all'opera sai che siamo vicini... ma non te lo vendo !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
si!esatto...

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
poteri mettere il c-8 solo ottica sulla mia montatura?!dovrebbe pesare solo 5 kg...potrebbe essere fattibile?o cmq adattabile?

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
ah no scusa..è la eq3!!

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Con 1500/1900 euro si compra già della roba piuttosto buona a mio parere.

SW mak 150 solo tubo da mettere su montatura eq5 o stesso tele su heq5 (anche con skyscan) oppure su cg5gt.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
lo sw mak 150 è meno prestante del classico c-8 s quello da 1550 euro?

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Un altro elemento che ti vorrei segnalare, che fa riferimento alla tua frase "mi interessano molto i pianeti" è questo :
puoi ottenere un netto miglioramente delle immagini visuali planetarie utilizzando la torretta binoculare, non hai idea di come stravolga l'approccio visivo e la percezione del dettaglio !!!
E' un accessorio costoso, ma ora se ne producono di decente livello al prezzo di un buon oculare o poco più.
Per la mia, che all'inizio usai proprio con un Newton 6" f/5 che stavo già vendendo, ho speso 370€ compresi i due oculari e la spedizione dalla Germania !!!

Tornando al telescopio... come ti dicevo ho anche il C8 e devo dire che la maggior parte delle osservazioni le conduco con i tele più piccoli, perchè sono più godibili... spesso infatti il C8 soffre di eccessive turbolenze.
Sono rare le giornate in cui il seeing permette che l'8" vinca in tutti i campi.
Sul deep sky sotto cieli scuri la musica cambia decisamente, ma questo lo sappiamo tutti.
Strumenti più particolari e specializzati sono anche più costosi... e la spesa deve contemplare anche il cambio della montatura.
Altro aspetto è il campo inquadrato... 1800/2000mm di focale significa inquadrare meno della metà del campo a cui sei (ed ero) abituato, perdendo ad esempio la visione d'insieme da 2° e più, ottima per grandi oggetti nebulari, ammassi aperti o campi stellari.

Se ti può essere d'aiuto mi sono ricomprato un 6" f/5 usato e aspetto che mi arrivi tra pochi giorni, strani gli astrofili vero ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il venerdì 12 maggio 2006, 14:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
L'apertura è minore ma ne parlano piuttosto bene, io l'ho visto in negozio circa 15 gg fa e sulla heq5 dà l'impressione di essere molto solido e ha finiture ben curate.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Omega ha scritto:
lo sw mak 150 è meno prestante del classico c-8 s quello da 1550 euro?


Credo che ormai abbiamo scritto fiumi di parole su questo confronto.
Il C8 vince comunque sui Mak 150 grazie alla sua apertura ma è un po' più sensibile al seeing.
In compenso è decisamente più versatile per quanto riguarda il deep e la foto.

Tu sei sempre a caccia di un telescopio nuovo, giusto?
Niente usato...
Perché con quel budget ci prendi un'attrezzatura completa o quasi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010