1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo GIOVE!!!
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Ragazzi hi visto Giove!!! e i 4 sui satelliti.

Erano le 23:30 che mia moglie finiva di stirare ed io avevo appena messo a dormire il terzo figlio. Lei mi dice sono un pò stanchina, io le propongo di dare un'occhiata al cielo, visto la serata limpida. Ci portiamo sul terrazzino di casa e cerchiamo di osservare la Luna, belissimo ma troppo luminosa, da fastidio dopo pochi istanti che la si osserva. Vado a dare un'occhiata a stellarium e vedo che Giove è li accanto, esco ed effettivamente ad occhio nudo si nota un qualcosa di luminoso. Punto il mio "mega" rifrattore e lo centro nell'oculare, a 15x vi vedeva ben poco ma una volta portato al suo massimo, cioè 45x, con mia sorpresa vedo 3 puntini a destra e 1 a sinistra. Non potete immaginare la soddisfazione di poter vedere quache cosa di concreto, di mio e non visto attraverso le imagini di altri. Anche mia moglie resta ben soddisfatta e sorpresa. Stiamo li ad osservarli per un bel pezzo, cerco anche di fotografare ma senza inseguimento non ottengo un bel niente.
Sono ancoro un pò euforico per aver visto una cosa che fino a poco fa la potevo ammirare solo da un libro o da una vostra foto.
Penso che la reazione di questa sera sia quella che chiunque di voi ha provato quando ha osservato per la prima volta un'astro!
Vi ricordate quale è stato il primo astro che avete identificato, oltre alla Luna?

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
La stella polare per capire dove cercare, poi il primo che ho visto è stato marte (ben poco con un rifrattorino da 60 un pò traballante) però ho riconosciuto il rosso.

Giove in quel periodo non si vedeva, appena si è presentato sopra l'orizzonte l'ho beccato al volo. Non avendolo mai visto prima devo essermi sentito un pò come galileo la prima volta...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:02
Messaggi: 76
Spero domani sera di passarci anch'io. Polare per prima e poi Saturno con un cannocchiale 7x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 23:44 
Saturno, e non credevo al mio occhio... non pensavo fosse possibile con un rifrattorino da 70 vedere una cosa che a occhio nudo è semplicemente un puntino...
Veramente favoloso.
Tutt'ora non v'è notte serena in cui non butti un occhio, magari anche per pochi istanti, al mio primo pianeta.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saran trascorsi più di 30 anni....ma vagamente dovrebbe essere Giove con i suoi satelliti, visto con un mega strumento autocostruito:
Lente per francobolli e un veccio oculare di un microscopio...
Ancor oggi ritorno a Giove: il primo amore non si scorda mai :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio primo oggetto celeste e' stato saturno, con il mio rifrattorino da 70/700 ci ho messo mezzora per centrarlo!!!
Che fatica, ma poi che sopettacolo!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il primo pianeta in assoluto è stato marte, un puntone vagamente arancione senza troppo fascino, tutta un'altra cosa quando ho potuto ammirare saturno.
P.S. ieri sera il seeing era molto buono ( immagini tremolavano pochissimo) e nonostante la luna quasi piena e la vicinanza a giove , il gigante gassoso si è visto benissimo, con tutti i suoi optionals :D al posto giusto.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
... saturno, qualche anno fa con un cinesino 60/700, un'emozione fortissima, non so bene perchè ma un'emozione simile l'ho provata dopo qualche anno la prima volta che ho visto urano...

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 13:01 
Antonio, ci credo! :) Chissà che faccia farò quando lo osserverò io col C9... :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 3:33
Messaggi: 52
Salve, ieri ho potuto ammirare la Luna per la prima volta e devo dire che è stata una bella emozione.Sono nuovo di quest'hobbie e la mia esperienza equivale allo zero.Poi ho puntato su quella che credevo fosse una stella, proprio a sx della Luna ma con mio stupore ho scoperto essere Giove.purtroppo nella mia ignoranza ed inesperienza non ho tolto il grande tappo del tele e l'ho osservato praticamente a 50 mm.Ora che ho scoperto che devo toglierlo sicuramente la prox volta sarà ancora più definito.L'emozione però è stata tanta.Veramente bello.


aloha


Riccardo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010