1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velo ed M16 ....un inizio
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Sto ancora aspettando che mi rientri
lo strumento principale ! non so quanto
tempo sia passato , a me sembra una infinità!!

E' vero anche che tanto tempo e' passato con il cielo nuvolo ,
pioggia, insomma una vera astinenza prolungata.
Ieri sera , come normale che fosse, cielo serano ma con
una palla di luna che lo illuminava nella sua esigua trasparenza.

Aspettavo che sorgessero i du frammenti di cometa per provare
degli scatti , e nel frattempo ho provato a fare uno scatto da 30 minuti
ad M16 . E' un soggetto per me difficoltosissimo poiche' data la sua declinazione fa metà del suo percorso sfiorando il tetto di un vicino
per poi andarsi a perdere dietro gli alberi . Avevo persino il dubbio di non
poterlo ripredere. Comunque ho fatto una posa quando era alto tra i 16 e i 22 gradi .Una singola posa in Ha , anche se di 30 minuti , consente
pochi margini di miglioramento soprattutto per aumentarne la profondità o diminuirne il rumore . QUesto il risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_m16_1.jpg

Continuando la serata ....ho ripreso quelle che erano gli obiettivi iniziali
della sessione di ripresa : i frammenti B e C della 73p.
Naturalmente la coda si e' "squagliata" nel bel fondo cielo .
Devo ancora elaborare le sequenze ....che sono 10 frame da 1 minuto
per ciascuno dei frammenti .

Ho notato poi che i due frammenti teneveno "prigioniero" il Cigno ....
e l'acquolina in bocca mi e' venuta immediatamente anche se gia erano le 2:45 ( con febbre a 38 gradi) .
Ho puntato la parte di Velo Ovest ( NGC6960) ed ho impostato 2 scatti da 1 ora ....e sono andato a letto .

Anche qui ....servono almeno 3 scatti ( l'ideale sarabbe 5 /6) per ottenere la giusta profondità e dati sifficienti per rendere meno rumorosi
tutti i dettagli . Per il colore non so se mi aiuterò , in seguito , con quelli mappati o tenterò quelli naturali .....vedremo in seguito .....
questo l'inizio del velo:


http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_velo_1.jpg

( spero non sia una sorta di maledizione e di poter proseguire queste riprese poiche' spesso , quando parlo di "inizio " , per un motivo o per un altro l'immagine resta li incompleta!!!)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ciao Franco, sempre incredibili le tue riprese.... mi fai venire un'invidia con quegli scatti da un'ora!!!

Il velo è assolutamente spettacolare: ma quando torna il 150?

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
:) che bellezza..complimenti..mi verrebbe da dire altro...

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Continui sempre a stupirci :shock: :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie Riccardo,Domenico e Francesco....



winny ha scritto:
Ciao Franco, sempre incredibili le tue riprese.... mi fai venire un'invidia con quegli scatti da un'ora!!!

Il velo è assolutamente spettacolare: ma quando torna il 150?

Ciao
Francesco



Francerco ....

non ho alcuna notizia dal fornitore , l'ultima volta che ho sentito vibrare le mie lenti erano negli stati uniti a NY :(

Ho scritto ieri ....ma nessuna risposta mi e' arrivata !

soffro!!!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e per fortuna che e' un inizio Franco...
veramente bellissime!

Mi fai venir voglia di Halpha....mmmmm
ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 12:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naaa che brutte :D :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo ed M16 ....un inizio
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Franco Sgueglia ha scritto:
Sto ancora aspettando che mi rientri lo strumento principale !

Mi sono perso qualche puntata: dove è finito?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Si Donato .....ti sei perso la "prima Puntata"

il titolo era : "L'idiota "
Protagonista e Regista : Io

ho aperto la cella del TMB152 tirando fuori le lenti per un motivo IDIOTA , Nel farlo ne ho scheggiata una al bordo e non sonon piu riuscito a rimetterle in asse .........IL fornitore , vista la difficoltà nel riassemblare per bene il tripletto ha ritenuto opportuno spedirlo a NY da Thomas Back ....e io da piu di un mese non ho INFO:(:(:(

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 12:44 
Che dire...a dir poco straordinarie...Quando le guardo mi sembra di esserci dentro! :shock: Bellissime... 8)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010