1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Albireo
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho fotografata ieri sera, con la mia webcam (spc900nc) e con il mio Mc127 al fuoco diretto (1500mm); il risultato è la somma di 1000 fotogrammi elaborati con Registax:

(la foto è stata riscalata a 0.5X)
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Albireo_3.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravo....
lo spremi fino in fondo il tuo tele

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa state vorrei fare più stelle doppie che posso, per poi farne, se raggiungo un discretop numero, un archivio fotografico :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bella,
anche se cromaticamente non mi torna :)

dov'e' il bell'arancio?

passa poi sulla doppia doppia...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 2:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Bella foto.
Se dovessi fare tardi prova anche Delta Cepheus.
Principale Gialla secondaria blu.
Buona luminosità entrambe.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un piacevole esempio di una delle più belle stelle doppie, nella quale hai messo bene in evidenza la differenza di colore tra le due componenti.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Albireo
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
L'ho fotografata ieri sera, con la mia webcam (spc900nc) e con il mio Mc127 al fuoco diretto (1500mm); il risultato è la somma di 1000 fotogrammi elaborati con Registax:

(la foto è stata riscalata a 0.5X)
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Albireo_3.jpg


Proprio ieri ho ripreso ad osservare le doppie e pensavo di fare un bel tour ... mi ha invogliato la Epsilo Bootes molto bella simile ad albireo ... te la consiglio se gia' non l'avevi pianificata

Tienici aggiornati, ciaooo

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 11:55 
Bella immagine. Anche io a suo tempo feci una ripresa; fu una delle serate con seeing migliore in assoluto. Mai più sono riuscito ad avere un seeing come quello ed anche per questo motivo ho abbandonato la ripresa delle stelle doppie...sono spettacolari ma se non hai un seeing perfetto, soprattutto per quelle strette, ti vengono fuori deformate e non risolte...Comunque quello fu un bel test per valutare la qualità ottica del mio telescopio, che mi stupì positivamente: il diametro del disco di Airy è, come da ottica teorica, intorno (anzi, leggermente minore) ad 1 scondo d'arco, a 550 nm. Almeno le potenzialità ci sono...manca solo un cielo stabile :(
http://forum.astrofili.org/userpix/1932_albireo_gasparri_1.jpg


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010