1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pareri su SPC900NC *(aggiornato)*
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queste sono delle domande rivolte a chi usa la SPC900NC della Philips. Leggo che molti la usano a 5 e a 15fps, ma io l'ho sempre usata a 10fps. A 5fps l'immagine sul monitor sembra quasi che perda definizione, e a 15fps appare troppo rumorosa e sempre poco contrastata; a 10fps mi appare buona, il compromesso perfetto.

A voi non capita così? Vorrei sapere se è un problema della mia webcam oppure se accade con tutte: anche se trovassi una serata con seeing I/V nella scala Antoniadi, difficlmente userò i 5fps in quanto mi risulta difficle trovare il corretto bilanciamento tra guadagno e velocità di otturazione...Di contro, se mi trovo una serata con seeing schifoso non userò mai i 15fps in quanto l'immagine prende un rumoe pazzesce e perde tamtissimo contrasto. Di questo passo, la userò sempre a 10fps...

Aiutatemi... :idea: :idea: :idea:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Ultima modifica di Marco Bracale il giovedì 21 giugno 2007, 10:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco devi tener presente che la SPC900 a 10fps è più rumorosa della norma.
Non fidarti di quanto vedi sul monitor e usa dei tempi di esposizione brevi
a 5 fps, specie sulla Luna, e vedrai delle differenze nei piccoli dettagli tra
5 fps e 15fps.
Se stiamo parlando di Giove, a meno che tu non abbia una trasparenza
da paura e un seeign ottimo ti conviene usare sempre i 15fps.
Ripeto, non fidarti di quanto vedi sul monitor ma solo dei livelli ADU.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Ripeto, non fidarti di quanto vedi sul monitor ma solo dei livelli ADU.


Che devono essere gli stessi per Giove e Luna? Cioè attorno ai 220?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Giove meglio non saturare molto: l'anno scorso ho usavo con soddisfazione
valori comprsi tra 180 e 210. La Vesta pro invece necessita di 200-230.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E per la Luna?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho fatto 9 riprese alla Luna per fare un confronto (5, 10 e 15fps con Ircut, Irpass e senza filtro), e con il mio setup la configurazione migliore è stata quella a 10fps con filtro IRpass. Il seeing però era scarso, ma già nella scorsa Lune crescente con questa configurazione mi ero trovato molto bene.

Voi come fate con la Luna e con la SPC900NC?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Propongo la creazione di un dossier su SPC900NC: links, prove, consigli, impostazioni software e hardware, ...


io mi metto a disposizione a riordinare il materiale e filtrare i doppioni


Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo G ha scritto:
Propongo la creazione di un dossier su SPC900NC: links, prove, consigli, impostazioni software e hardware, ...


io mi metto a disposizione a riordinare il materiale e filtrare i doppioni


Sarebbe una buona idea, io mi metto a disposizione. :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Carlo G ha scritto:
Propongo la creazione di un dossier su SPC900NC: links, prove, consigli, impostazioni software e hardware, ...


io mi metto a disposizione a riordinare il materiale e filtrare i doppioni


Carlo


Qui c'è qualcosa, basta continuare in questo 3D

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 7&start=30

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Ho letto il thread che citavi e mi permetto di integrare con altri links

Seguendo le istruzioni in inglese del sito:
http://www.robertreeves.com/900NC.htm ho fatto leva leggermente sulla ghiera con lo stesso archetto in plastica che serviva da supporto alla webcam. La ghiera si è aperta senza danni, e ho avvitato al posto dell'ottica l'adattatore di Lolli. Tutto è andato per il meglio.

Ho ora trovato anche questi link facendo una piccola ricerca. Non ho personalmente testato i software, quindi non posso dare consigli se non quello della massima prudenza e ricorso al tam tam mediatico della rete. Immagino che sul nostro sito siano già presenti pareri di chi da tempo si occupa di astrofotografia con webcam.

Veniamo quindi ai links: uno è per la gestione della webcam e settaggio parametri:
http://www.burri-web.org/bm98/soft/wcctrl/index.htm

e questo per utilizzare le webcam in modalità RAW ( con tanto di declinazione da parte dell'autore per danni alla camera che potrebbero derivare da una non corretta programmazione della eprom)
http://www.burri-web.org/bm98/soft/wcctrl/index.htm

Per questioni di praticità metto anche il già più volte segnalato link per le modifiche per pose lunghe:
http://www.home.zonnet.nl/m.m.j.meijer/D_I_Y/spc900nc.htm



Ciao, Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010