1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un idea....da suicidio
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo pensando ad una cosa ma forse è meglio lasciar perdere in principio...

Perchè non fare un super mosaico della Luna in fase di plenilunio con tutte le riprese effettuate nei giorni precedenti, così da rendere visibili anche tutti i crateri?

Non so se mi sono spiegato, ma dovrebbe uscire una cosa simile:
http://astroimperia.altervista.org/Cielo/MoonMap.gif

Dite che sono pazzo? :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perché no?
certo che la luna ha un aspetto inquietante, così!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'idea è possibile, improbabile ma possibile, solo che il problema maggiore credo sia la perfetta angolazione di tutte le varie pose, non tanto per esempio la loro luminosità.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho preso spunto dal poster che ho appeso in camera mia:

http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_0038_1.jpg

Che voi sapete qualcuno si è cimentato in questa impresa? Non vorrei essere il primo...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho proprio capito cosa vuoi dire. Come fai a mettere insieme immagini della Luna piena con altre fasi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
la prima immagine è un pò troppo chiara, almeno io la vedo così [ ]....

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Non ho proprio capito cosa vuoi dire. Come fai a mettere insieme immagini della Luna piena con altre fasi?


E' quello che voglio cercare di fare. Hai visto la seconda foto che ho postato? Lo so, è quasi impossibile, ma ci voglio provare :wink: tentar non nuoce...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxxx ha scritto:
la prima immagine è un pò troppo chiara, almeno io la vedo così [ ]....


Hai ragione. Guarda la seconda, quella da cui ho preso spunto per l'idea.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
si l'avevo già vista. ho capito cosa vorresti fare un puzzle con montaggio tipo fotogrammi, bella rogna!!

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 20:06 
mmmm......personalmente sonon un po' scettico. Anche io ci avevo pensato qualche anno fa ma poi sono cominciati a sorgere due grandi problemi:
1) Come la mettiamo con le diverse ombre proiettate dai crateri?
2) e l'effetto delle librazioni?

Il punto primo è il problema più grave, perché il secondo, si può risolvere, almeno in teoria, con opportune distorsioni delle singole immagini. Il punto uno invece è serio perché, ammettendo di provare a fare un collage con zone riprese solo presso il terminatore, verrebbe fuori una specie di mostro in cui tutti i crateri sono ripresi a luce radente e posseggono ombre piuttosto pronunciate. Insomma, si perderebbe completamente la naturalezza dell'immagine, dando al nostro satellite un aspetto completamente piatto. Sinceramente non riesco neanche ad immaginare l'effetto, però mi suona un po' strano! :D .
Un'immagine del tipo del poster, si ottiene solo in fase di piena, con le ombre dei crateri al posto giusto, magari riprendendo con sensori CCD e strumenti ad alto contrasto.
Un buon compromesso, che da l'idea del risultato che si può ottenere, può essere raggiunto unendo un'immagine del primo quarto e una dell'ultimo quarto, e già si vede come l'effetto risultante sia innaturale: http://imagesource.allposters.com/image ... osters.jpg : i crateri più visibili sono concentrati lungo la zona centrale presso l'unione dei due terminatori e inoltre le ombre non sono corrette: l'immagine di destra proietta ombre verso sinistra, mentre quella di sinistra proietta ombre verso destra...un po' strano. E' questo il motivo principale per il quale questa idea, per quanto buona, non può essere attuata..almeno secondo il mio punto di vista


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010