1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulosa planetaria della lira
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Me ne rendo conto che fa abbastanza schifo, ma ieri sera ho provato per la prima volta la mia eq6....
che ne dite?
http://forum.astrofili.org/userpix/474_lira_1_1.jpg
ciao
Dimenticavo....
37 pose da 30 secondi a 763 mm di focale, 153 di diametro (Meade S-N 6" a fuoco diretto su eq6)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma neanche un fa schifo non poostare più sta roba??

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai ragione, anche a me dà fastidio se nessuno commenta le mie foto, foss'anche per criticare...
Allora sarò spietato ;)

Non so quanta esperienza hai, quindi dare un giudizio è difficile, certo la foto ha diversi difetti e il tuo setup può dare mooolto di più:
è mossa, e visto che sono pose da 30" mi sa che è un problema di stazionamento, più che di PE (confermi?)
il fuoco è migliorabile
ci vorrebbe qualche posa in più e/o un tempo di integrazione maggiore (hai usato la lpi, giusto?)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
be come prima prova della eq6 non c'e male se poi ci prendi la mira giusta questa montatura ti dara' sicuramente delle sodisfazioni cerca di curare il mosso e poi si aggiustera' tutto ,i colori mi piacciono continua a provare :wink: ciao e complimenti

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
hai ragione, anche a me dà fastidio se nessuno commenta le mie foto, foss'anche per criticare...
Allora sarò spietato ;)

Non so quanta esperienza hai, quindi dare un giudizio è difficile, certo la foto ha diversi difetti e il tuo setup può dare mooolto di più:
è mossa, e visto che sono pose da 30" mi sa che è un problema di stazionamento, più che di PE (confermi?)
il fuoco è migliorabile
ci vorrebbe qualche posa in più e/o un tempo di integrazione maggiore (hai usato la lpi, giusto?)

inanzitutto grazie, poi volevo specificare due cose.....
l'allineamento è stato fatto bene, anche se non ho allineato il cannocchiale polare rispetto al giorno....
comunque l'errore su 30 sec non può essere dovuto solo all'errore conico....
non a 763mm (credo basandomi sulla lxd75 che avevo prima!)
il motore funziona male, ifatti non posso stringere la corona dentata sulla vite senza fine troppo, altrimenti l'inseguimento non funziona..... e non capisco a cosa sia dovuto....
il propietario precedente l'ha smontata, ma la corona e la vite dovrebbero essere in ottimo stato!
comunque ho usato la canon....
vuoi dire che non bastano 13 minuti e mezzo!!
Cavoli e quanto ci vorrebbe?
25 30 un'ora?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domenico pasqualini ha scritto:
be come prima prova della eq6 non c'e male se poi ci prendi la mira giusta questa montatura ti dara' sicuramente delle sodisfazioni cerca di curare il mosso e poi si aggiustera' tutto ,i colori mi piacciono continua a provare :wink: ciao e complimenti

ma non credo di poter miglioralo più di tanto.......
chiederò nel forum delle eq6!
ho un problema di gioco in ar, se lo stringo troppo non insegue....
il problema non è il gioco in questo caso, ma non vorrei che il motore nonostante insegua sforzasse troppo per cui in realtà insegue male...
infatti ho fatto le prove non tanto per le foto in sè, ma per migliorare il più possibile la montatura, e decidere se cambiare motori!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi il mio commento come un tentativo di aiutarti e non come volerti tirare una mazzata. :) :)
Se continui a fare pose da 30" puoi farne anche 2750. Cambia poco.
Meglio una da 300 secondi che venti da 30"
Ciò premesso devi sempre fare il puntamento polare a modo. Sempre!!!!!!!
Altrimenti è inutile, soprattutto se non usi una guida.
Altro fattore.
Dici che la montatura non va bene.
I casi sono due. O la sistemi o non la usi per foto.
Altrimenti non avrai mai risultati decenti.
Non puoi pretendere di ottenere risultati senza aver risolto i problemi.
Sono 5 mesi che sto cercando di usare a modo il Takahashi su una montatura come la mia che è stata affinata in 5 anni di lavoro continuo. E non ci siamo ancora.

Ultima cosa.
Se vuoi cominciare a fare foto con meno problemi di inseguimento usa focali ridotte e fai campi più ampi. Se mi pretendi di fotografare una planetaria minuscola è logico che qualsiasi problema venga ingigantito.
Questo non si chiama astrofotografia. Si chiama masochismo
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per quanto riguarda l'esposizione, siccome mi era sembrato ci fosse poco dettaglio, ho pensato fosse dovuto alla scarsa sensibilità della webcam. Se hai usato la canon, magari il tempo basta (non la consosco) ed è solo un problema di fuoco. Certo se fossi stato più chiaro nella descrizione...
Per il mosso: ti sei accertato se è in direzione AR o DEC? altrimenti il test è inutile!
Se è in AR come supponi (cioè dovuto a problemi di inseguimento) stai messo male!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guarda io ho la lxd55 e la lpi mi fa da autoguida e riesco a fare pose da 3,5 minuti,per il momento sono ai primi tentativi,ho smontato tutta la montatura maniacalmente,premetto faccio il meccanico,pero' le cose sono cambiate,quanto controlli il gioco devi stare attento di centrare perfettamente la vite con la corona altrimenti bruci i motori che sula eq6 sono abbastanza potenti,cura bene questo aspetto,deve essere centrata molto bene. ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono dell'idea che debba usare quello che ho a disposizione....
e tirarne fuori il massimo possibile.....
già a 30 sec ho mosso, quindi oltre non posso andare!!
la prox volta proverò a regolare la data sul cannocchiale polare, e la montatura ho solo quella e voglio fotografare, per cui mi tocca usarla!!
comunque la montatura va bene (ho anche una corona ed una vite nuova nel caso della peggiore delle ipotesi!! ) devo solo metterci le mani fino a che non va bene!
e cambiare il motore, quello che ho fa schifo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010