1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che ne pensate del diagonale che appare in fondo a questa pagina?

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... oria&m.htm

E' possibile che un diagonale da 1/10 lambda e 99% riflettanza costi 90€?

Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero strano, in quanto costa quanto una diagonale dielettrica, però da 31.8 come la mia WO :roll:
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... /woacc.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fido sempre poco della pubblicità dei vari siti commerciali.
Di qualcuno mi fido un po' di più e di qualcuno proprio per niente.
Leggendo la pagina ho notato una cosa molto strana:
Oculari di guida a lunga focale con reticolo interrotto nel mezzo e SWA
Gli oggetti più inutili al mondo.
A parte che gli oculari di guida sono diventati come i Panda (specie in via di estinzione anche perché è più comodo usare una webcam anche per guidare a mano). Ma per guidare a mano gli ingrandimenti sono fondamentali. Se uso un oculare a lunga focale perdo proprio questo vantaggio.
Inoltre devo seguire una stellina al centro. Cosa me ne faccio del fatto che sia SWA? Se fosse con un campo di 10° sarebbe anche troppo.
Per ultimo il reticolo. Interrotto al centro.
Proprio dove si vanno a intersecare le due linee. Una buona guida deve far sì che la stella debba restare nascosta proprio dall'intersezione delle due linee e, non appena spunta, deve essere riportata dietro l'intersezione.
Se la tolgo come faccio a notare il minimo spostamento, soprattutto ora che mi hanno diminuito l'ingrandimento?
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
X Fractal:
Sì, è possibile. Anzi, tutti quelli che ho provato (compreso il mio) sono ottimi.

X Renzo:
Facile... non è un oculare di guida. A cosa serve allora? Non ne ho idea ma non per guidare. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè, ma la differenza di prezzo come si giustifica?
I parametri sono la bonta delle ottiche e la finitura meccanica, ma fra il diagonale in questione a 90€ e il william optics da 2" che ne costa oltre 200 e presenta le stesse caratteristiche non vedo molta differenza...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010