1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ognuno vive la passione a suo modo.se a lui piace v iverla passando 70 ore a settimana davanti ad un pc affari suoi...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
A parte il suo primo lavoro , Rob e' gia un benl pezzo che vive anche delle immagini che produce.
Sono utilizzate da molte collane ( infomrmatiche ) , riviste , e vendute anche singolarmente ......
Ma a parte questo e' naturale che il suo "osservatorio" , come quello di Russsel Croman e altri famosi astroimager di fama mondiale hanno beneficiato ( immagino) di
vantaggi che provengono proprio dalla loro fama
e dalla loro collocazione.

Il mercato statunitense degli strumenti astronomici e' decine di volte piu' redditizio del nostro vuoi per la numerosità del campione, ma soprattutto per la maggior diffusione della passione dell'astronomia rispetto al nostro paese.

Le case porduttrici possono anche considerare un
investimento "aiutare" elementi con Gendler offrendo loro strumentazione di alto livello a condizioni particolari.

SBIG, RC , Bisque(paramaunt) hanno fatto salti incredibili di fatturato da quando questo signore
assiema ad altri hanno cominciato a produrre immagini che fanno invidia al VLT . E molti hanno seguito il loro esempio ... Magari non hanno comprato tutti un RC da 20 pollici ; ma la montatura la si vvede un po sotto tutti gli strumenti che hanno la pretesa di voler fare imaging serio , a partire dai C14 o apo da 150mm a finire a strumenti da 12.5 , 16 , 20 pollici .
Lo consideranoi un investimento . Di sicuro sarà la parte della loro strumentazione che non andranno a cambiare mai durante i vari upgrade e che
darà soddisfazioni fin dall'inizio ache usando un c11 o un apo150 ( come molti dimostrano con le loro immagini ) . Altra scelta importante e' il sensore .
Insomma ........i tuboni , quelli che a noi tutti attirano e che con il loro fascino ci affuscano
le meningi sono veramente l'ultima cosa
nella configurazione del setup .

Montatura e Cielo .....sono le prime !

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Francesco per quel che riguarda il "mercato" che ci gira intorno: M101 poster 42x52 con cornice gigante al modico prezzo di $725,20...
Ma avete dato un occhiata alla sezione pianeti??? non ho parole!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Credo che Gendler non sia l'unico a vendere le sue immagini.

Avevo navigato un pò nel sito della AP dove ci sono alcuni strumenti e siti di loro clienti, alcuni ricordo che erano fotografi professionisti che accanto al loro normale lavoro avevano affiancato quello astronomico. Tutti con ottima strumentazione e ottime immagini naturalmente...

Se fate un giro con un pò di pazienza da un link ad un altro se ne trovano.

In america hanno la fortuna di avere parecchie zone ancora discretamente buie dove si abita, quindi più astrofili e più mercato e anche prezzi più bassi per economia di scala. Chiaramente chi lavora anche vendendo immagini compra le strumentazioni migliori.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Ma che prezzi sono, per fare una gigantografia poi. Se ne volete una delle vostre foto contattatemi che ci mettiamo daccordo!

750€, ci compro le cartucce del plotter per 2 anni!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare chiaro che dietro a imager come Gandler ci siano le case prodruttrici, però ritengo opportuno sottolineare che certi risultati si ottengono solo dopo un cammino di ricerca, prove e fallimenti, Gandler si è sempre mogliorato raggiungendo i livelli che oggi possiamo apprezzare.
Certo, nelle condizioni in cui lavora, lui riesce a spremere al massimo la strumentazione.Lo definirei una "Astrofilo professionista", ha varcato quella soglia del comune astrofilo che (poco o tanto) il tempo e il denaro investiti sono ritagliati dal lavoro principale e/o famiglia, in più (da ciò che leggo da Franco) trae un guadagno diretto da ciò che produce.

Detto questo comunque onore e gloria agli Astrofili "umani", che devono lottare contro cieli sempre più illuminati, che si trasformano in economisti per far saltar fuori i soldi per gli strumenti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Onore e gloria.... date un'occhiata alle foto planetarie. Mi rendo conto che è un grande deeper, forse però non è il caso che pubblichi immagini planetarie come quelle.... occhio! CHe ne dite? o è il mio monitor? 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ma allora cosa potrà fare l'HST?
Ecco qui: http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/ ... st_big.jpg :shock:

Donato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono immagini da togliere il fiato ma non cambierei mai una mia brutta sporca e sfocata con una di qualcun altro :)
li dietro c è la mia passione e soddisfazione di aver fatto con le mie forze.. poltre alle emozioni del momento ;)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
In quelle foto c'è anche il grande tocco dei software...

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010