1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 21:52
Messaggi: 106
Località: zona paludosa del Sile (Veneto Orientale)
... se posso aiutare...

saluti a tutti.

Pagi.

(quello battezzato con l'acqua dei folpi)

_________________
... osservo... praticamente mai... il cielo è sempre nuvoloso...
http://pagipo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 3:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Donato ma perché non ti attrezzi???
Beato te che l'hai visti

Veramente uno spettacolo uao!
Due fari!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 5:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Doduz, l'hai vista senza andarti a cercare un transito giusto?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 5:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
aless79 ha scritto:
Doduz, l'hai vista senza andarti a cercare un transito giusto?

Mi ero appuntato l'ora e le modalità del passaggio, per curiosità. Il colpo di fortuna è stato quello di vedere lo Shuttle che si era appena staccato (non capita spesso)!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 5:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Il passaggio della ISS di questa sera ha riservato una piccola sorpresa: i puntini erano due
Infatti lo Shuttle precedeva (o seguiva) la ISS di poco meno di un grado. La luminosità dei due oggetti era paragonabile.


Ho assistito anche io al passaggio ieri sera. Stavo stazionando la montatura e sono apparsi due punti luminosissimi che si muovevano parallelamente, di intensità simile. Onestamente non ho pensato subito alla ISS con lo Shuttle, poi velocemente ho aperto Starry Night Pro che ha confermato in tempo reale il passaggio della ISS, ma i punti luminosi erano due, e allora ho capito che era la navetta Shuttle; una grande fortuna, averli visti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 6:24 
Io li ho visti per puro caso:
stavo "recuperando" degli amici venuti dalla Malpensa.
In quel momento eravamp in un piazzale sotto ad un ampio cielo sereno:
quando ho spiegato cosa erano, supponendo che in quegli istanti lo Shuttle stesse iniziando le manovre di rientro, quasi non ci credevano...
contemporaneamente suona il telefono: è mia sorella che mi dice di aver visto due UFO... :D :D :D
comunque un "colpo di culo" così non capita molte volte...
bellissimi!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
cavolo così luminosi? Io ho fatto due mini video comunque

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
http://www.youtube.com/watch?v=k0bURHtnVlE

poco visibile rispetto l'originale

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MA DAI!!!!! li ho visti,pensavo fossero due aerei militari che volavano in formazone,vicino da me c è l'aereoporto militare di guidonia

ero uscito a butare la spazzatura su "consiglio" di mia moglie

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Cita:
Il passaggio della ISS di questa sera ha riservato una piccola sorpresa: i puntini erano due
Infatti lo Shuttle precedeva (o seguiva) la ISS di poco meno di un grado. La luminosità dei due oggetti era paragonabile.


Ho assistito anche io al passaggio ieri sera. Stavo stazionando la montatura e sono apparsi due punti luminosissimi che si muovevano parallelamente, di intensità simile. Onestamente non ho pensato subito alla ISS con lo Shuttle, poi velocemente ho aperto Starry Night Pro che ha confermato in tempo reale il passaggio della ISS, ma i punti luminosi erano due, e allora ho capito che era la navetta Shuttle; una grande fortuna, averli visti.

ciao scusa ma ora sto simulando con starry night pro e la iss me la dà sotto l'orizzonte.. :roll:

edito: ho fatto l'update ed ora va... :oops:

http://forum.astrofili.org/userpix/147_iss_e_progressm59_1.jpg

mi da anche quest'altro satellite ch eviaggiava li vicino di magnitudine prevista -0,21, non vorrei aver visto lui e non lo shuttle ( orario frame 22:30)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010