1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che difficilmente possa fare di più su questo soggetto se non usando un ccd.
Su campi stellari come questo l'accoppiata Taka/Canon sembra che non renda adeguatamente ma è solo il fatto che la matrice di bayer della Canon rende le stelle molto secche.
Anche il colore è reso sostanzialmente corretto.
P.S.
Anch'io non riesco ad aprire l'immagine a maggiore risoluzione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 12:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:oops:
Grazie a tutti! Forse la voglia di essere più obiettivo possibile non mi ha fatto sembrare l'immagine chissà cosa...anzi, appena riesco a uppare l'immagine non ridimensionata forse ridimensionerete i complimenti! ;)
45 minuti di posa forse sono un po' pochini per far scomparire il rumore della canon a 800iso (consultandomi con valerio).
Infatti la nebulosa oscura non è del tutto....oscura :D
Non ho immagini di riferimento come può succedere con oggetti più blasonati e questo mi ha fatto diventare la cosa più entusiasmante...
Non nascondo il divertimento nell'elaborare e cercare di scoprire nuove tecniche (lavoro del tutto vano :D)....ovviamente mirando a lasciare l'immagine più naturale possibile. D'altronde parliamo di stelle...
In effetti il cielo buio da una mano enorme: a noi basta fare tutto con calma e precisione (lo ribadisco perchè non sempre ce la faccio! :D) e basta essere preparati.
Sono contento, infine, che tutto abbia funzionato per una notte intera, anche quando sono andato a muovere il takahashi per orientare l'immagine e ho toccato un po' troppo il sistema di ripresa; l'autoguida è andata da Dio! Ribadisco: webcam non modificata a 910mm di focale su una lunghezza focale di ripresa di 375. Sono soddisfatto. Ma non lo voglio gridare troppo :D altrimenti la S ritorna come in ogni vita di astrofilo! ehehe.....

Appena posso rimetto l'immagine grande, ora sono a scrocco da un amico :D :D :D

Per Vittorino: Attento allo specchio...... Muhahahahahah!!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riferimenti ne trovi.
A livello Canon ne ho una fatta l'anno scorso con il Vixen R200SS (mosaico di due foto)
A livello ccd vai sul sito di Gianni Benintende.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 14:43
Messaggi: 62
Località: Lucrezia (PU)
Bravo Davide,
bella ripresa e complimenti per avere ottimizzato il setup.
Ne parlammo anche all'Amiata .... vai tranquillo e sostituisci il filtro alla Canon. :wink:

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
veramente bella Davide!!!
complimenti!

hai faticato a trovare la stella guida?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 15:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Chris!
Beh, li vicino c'è gamma Aql quindi decisamente NO! :)
Non ti nascondo che ho provato a puntare anche altri oggetti tipo M27, M16 e la gruccia...velocemente non ho trovato nulla di così luminoso per guidare....
Per darti una risposta più precisa dovrai aspettare al prossimo oggetto! ;)
Anche se penso che la prossima nottata la dedicherò ancora a questa splendida nebulosa oscura: voglio togliere ancora rumore del sensore!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ti tocca modificare anche la webby :D

ad ogni modo e' una gran bella posa.
Complimenti ancora!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 15:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No no no! :)
Niente modifica!
La soddisfazione è anche quella! NON comprare la Shoestring USB e NON modificare la mia cara Vesta :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: Notevole notevole per una reflex...

Bravo Davide


Occhio che nella didascalia hai messo 9 x 300" e non 500"

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 19:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz Anto...ho sbagliato sul forum: ho effettivamente fatto pose da 5 minuti! ;) Quindi 300 secondi. Occhio sempre vigile! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010