la M di alcuni oggetti del profondo cielo sta per Messier, Charles Messier, un fervente astronomo cacciatore di comete, vissuto a cavallo tra il diciottesimo ed il diciannovesimo secolo.
Nelle sue "scorribande" notturne si è imbarcato in molti soggetti che per forma e luminosità potevano essere scambiate per comete, ma che poi comete non erano, controllandone la posizione fissa relativamente alle stelle. Così Messier catalogò tutti questi soggetti in questo famosissimo catalogo, che sostanzialmente rappresenta i soggetti del profondo cielo più luminosi e facili da osservare.
Messier porello lui è passato quindi alla storia per questo celebre catalogo, più che per le comete scoperte! (che se non erro erano intorno alla trentina).
Saluti!
Marco
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"