1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ritornato dell'Italia!
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!

Per comminciare, devo dire che l'Italia è un paese che mi piace molto, anche a mia moglie. Abbiamo avuto un soggiorno merviglioso e siamo certo che ritorneremo il prossimo anno. [smilie=row3_7.gif]

Sfortunamente, il nostro soggiorno non ha comminciato molto bene, come Vicchio aveva già indicato. Il nostro albergo a Polcanto non era che ci siamo aspettati. E vero, i proprietari erano molto gentili. Ma era in un "buco" tra le colline, era molto troppo grande allora non c'era un servizio "personale" ed era vicino a una strada molto rumorosa (Firenze-Borgo S.L.), che per noi era come il A1! [smilie=row3_1.gif] È un albergo molto buono per le genti che vogliono visitare tutto la bella Toscana, ma non per noi che volevamo avere un soggiorno tranquillo per scappare la nostra vita stressante.

Allora ho chiamato un albergo che anche avevo visto sul web e fortunamente avevano ancora una stanza per 10 giorni. De fatto, l'albergo era vuoto! Sfortunamente, era a Carpineti (R.E.) e ho capito che era troppo lontano di voi. Ma la donna proprietaria era... come una mama per noi. Tanta gentile! Incredibile! [smilie=row3_21.gif] Non abbiamo mai trovato un albergo dove siamo trattato così! Allora abbiamo detto che ritorneremo al stesso posto il prossimo anno. Mia moglie ha fatto marmelate, torte, liquore e tutte altre cose colla donna. Ed io... ho avuto un cielo magnifico per guardare le stelle col mio 18"!

Sfortunamente, il cielo non era troppo buono e 2 giorni abbiamo avuto pioggia. Ma 2 notte erano magnifice, specialmente il 13 giugno. Facilmente mag 6,2-6,3. C'erano alcune luci del villaggio di Pantano e un pò d'incandescenza di Reggio e Parma. Ma per la prima volta ho potuto provare il mio telescopio sotto un cielo merviglioso. Vero, le cose che ho visto erano stupende. Nelle Fiandre non è possibile di vedere molto del Sagittario e Scorpio. M8 è siempre molto basso nel cielo. Ma là... mama mia! Tutto il campo del mio 21mm Hyperion era pieno di nebulosità! Ho guardato forse 15min solo a M17: il cigno che nuato il lago di nebulosità... Il "North-America", ch'è difficile a videre in Belgio era tanto chiaro ed il Velo... beh... non trovo le parole per descrivere. Ho provato tutto il database del mio Sky Commander per OPH, SGR, SCO etc con spesso sorpresi magnifici come NGC6369 (planetario OPH) o NGC6772 (planetario AQL). Era anche la prima volta che ho visto il Helix. Sono ritornato al mio letto alle 4... molto fatigato ma tanto contento...

Peccato che ho dimenticato di fare alcune foto d'io e il mio telescopio. L'anno prossimo allora...

Saluti!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:32 
Peter!
Disgraziato!!!!
Da quando sei arrivato in Italia, non ha fatto che piovere!!!!
:D :D :D :D :D :D
Scherzi, a parte, mi dispiace che il tempo non sia stato ottimale, ma così hai una scusa per tornare...
la prossima volta però ti do un elenco delle cose buone da mangiare, che puoi trovare solo in Italia... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E bravo Peter!
Spesso noi ci lamentiamo del nostro cielo, ma mi sembra che da voi le cose siano ancora peggio!
Sono contento che ti sia divertito!
Con un 18" poi...chi è che non si diverte?!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao peter... ovviamente la prossima volta spero ci scappi un invito... mica per il 18".... ma per le marmellate e torte ... 8)

ciao e cieli sereni

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo stato in Italia del 3 fino a 15 giugno. È vero, il tempo non era troppo buono, ma credo che la notte del 13 sono stato molto fortunato. Era una notte molto strano perchè dove ero avevo il cielo chiarissimo, ma al nord ho visto l'incandescenza dei fulmini tutto la notte! Era incredibile, come in un film d'horrore! E di pù, un usignolo ha anche cantato tutto questa notte! Wow!

E per mangiare, la donna noi ha già mostrato molte specialità della reggione come il parmeggiano, il prosciutto etc. È vero che in Italia ci manga bene! Ho 1,5kg di più :oops: hahahaa! Però, Fede, se hai altri suggestione, sono sempre benvenuti! Mi piace molto il cibo Italiano vero (non il "mama miracoli" [smilie=row3_27.gif] ...)!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Peter,

bentornato sul forum, anche se in realtà quando non eri sul forum eri molto più vicino a noi.... fisicamente intendo :wink: !

Sono contento che ti sia divertito in Italia insieme a tua moglie.

La prossima volta che vieni, chissà se riusciremo ad organizzare un incontro e magari una bella stellata insieme!

Ciao
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Ciao Peter,

bentornato sul forum, anche se in realtà quando non eri sul forum eri molto più vicino a noi.... fisicamente intendo :wink: !

Sono contento che ti sia divertito in Italia insieme a tua moglie.

La prossima volta che vieni, chissà se riusciremo ad organizzare un incontro e magari una bella stellata insieme!

Ciao
Fabio


Naturalmente! Avevo già sperato di fare quest'anno, ma con le probleme a Polcanto non era possibile. Anche ho paura che Carpineti è un pò lontano per la maggior parte di voi. Peccato. Ma altrimenti, come ho già detto a Vicchio, possiamo rincontrarsi a un posto +/- a metà e dov'è anche ottimo per guardare le stelle?

Sarebbe "cool" di fare un piccolo star party tra noi. 8)

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo prendo come una promessa!
Ormai è già un impegno per l'anno prossimo, magari diccelo con un maggiore preavviso e non il giorno prima di partire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora arrivederci presto....

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter, lo so che ormai hai deciso anche per il prossimo anno, ma un mio amico che legge il forum (scrive poco) Atreiu, conosce un Agriturismo nel Comune di Palazzuolo sul Senio e ci è stato un paio di volte con il telescopio, a quanto dice il cielo in quel posto è bello nero, se ti interessa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010