1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Posso usare una normalissima macchina digitale per fare le foto? è da 8.3 megapixel. va bene?

Attendo con anzia una risposta CIAO!

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tendenzialmente la risposta è affermativa, ma se spieghi meglio ciò che vorrai fotografare, potremo essere più precisi nelle risposte!

Ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
vorrei fotografare i nebulose e pianeti, si può?

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per le nebulose si, ma andrebbe modificata rimuovendo il filtro davanti al sensore. Pe ri pianeti si ottengono risultatimigliori con una semplice webcam

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Ma per fotografare le stelle cosa dovrei fare?

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato a leggere questo topic?
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=4397

Inoltre ho letto questo tuo topic
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 579#165579
Non sai ancora puntare il telescopio né se puoi vederci qualcosa.
La fotografia presuppone, almeno, la conoscenza di ciò che si vuole fotografare.
L'entusiasmo è bellissimo ma mi dispiacerebbe tu avessi subito molte delusioni.
Divertiti a osservare, Impara a conoscere il tuo strumento. Poi fai il passo successivo.
Fra l'altro di fotocamere digitali ci sono quelle che vengono regalate nelle riviste e quelle professionali da migliaia di euro.
Sono tutte digitali ma come capisci funzionano un po' diversamente (obbiettivi che si possono sostituire o meno, sensori con caratteristiche diverse, pose lunghe o no). Se non dici neanche che macchina usi come fai ad avere risposta?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
il mio problema è individuare oggetti deep; ma le stelle o i pianeti li trovo facilmente, e vorrei fotografarli. ti leggo cosa c'è scritto sopra la fotocamera: marca Premier, DS-8330, 2.5 Inch Lcd monitor.
Basta non rompo più :lol:

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Newton ha scritto:
il mio problema è individuare oggetti deep; ma le stelle o i pianeti li trovo facilmente, e vorrei fotografarli. ti leggo cosa c'è scritto sopra la fotocamera: marca Premier, DS-8330, 2.5 Inch Lcd monitor.
Basta non rompo più :lol:

Non stai rompendo.
Ma non vorrei che ti rompessi tu :)
Ho visto le caratteristiche della tua digitale.
E sarà molto difficile che tu riesca a usarla con profitto nella foto di ammassi e oggetti del profondo cielo.
A parte le problematiche che devi comunque conoscere per fare le foto la tua fotocamera è una compatta con autofocus non disinseribile
Per cui avrai problemi per mettere a fuoco.Inoltre non ho visto che abbia la posa b (bulb o comunque la possibilità di scattare per tutto il tempo che vuoi). Le foto avranno perciò una breve esposizione e anche in questo caso potrai tirare fuori poca informazione.
Diciamo che puoi usarla su un cavalletto per riprendere le costellazioni.
Sulla Luna con il metodo afocale puoi invece avere maggiori soddisfazioni.
Resta valido però il mio precedente consiglio.
Divertiti con il telescopio. Impara a usarlo visualmente, goditelo ora che si va verso l'estate.
E poi, con calma, potrai affrontare più facilmente il passo successivo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
grazie Renzo sei mitico! :wink:

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010