1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pellicano
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao a tutti, l'immagine che posto è stata eseguita con il solito zeiss da 300mm con riduttore atik 0,5x, CCD atik 16ic, filtro Halfa con 60 minuti totali di integrazione con subframe da 4 e 6 minuti non guidate.
Il riduttore fa il suo discreto lavoro ma da un doppietto da 31,8mm non potevo aspettarmi niente di più, ossia va bene per allargare il campo del CCD ma ai bordi le aberrazioni diventano evidenti.
Ciaohttp://forum.astrofili.org/userpix/1192_pellicano_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è molto interessante, peccato che le dimensioni della foto siano piccole e non si possa gustare maggiormente ;)
Morbida e dettagliata. Un'integrazione ancora superiore porterà a evidenti benefici anche se già così è gradevolissima. Le aberrazioni ai bordi sono appena percettibili.

Bella

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, l'immagine è piacevole, qualche posa in più e sarà perfetta.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie Valerio e Gio, anche se l'immagine è quello che è, sono contentissimo perchè onestamente non pensavo che con quella focale si potesse avere un'immagine così, anche se in realtà la nebulosa è molto vasta.
Ho preferito avere un'immagine con un po' di aberrazione introdotta dal riduttore però almeno il pellicano si vede tutto.
Se fossi un po' più bravo (e se avessi anche un cielo sereno) dovrei riprenderla a 300mm e poi fare un mosaico.
Devo dire che l'Halfa permette di "eludere" abbastanza l'IL. Mi piacerebbe poter riprendere anche il colore in modo da vedere come viene (ma si vedrà).
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con i precedenti commenti.
Sicuramente non hai potuto schiarirla più di tanto per non mostrare il rumore dovuto alla posa piuttosto breve.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ecco una versione più chiara. Come vi sembra?
Nel mio monitor LCD la vedo tremendamente chiara?! In quello CRT al lavoro direi che non è male.
Ciao

http://forum.astrofili.org/userpix/1192_ic5067_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente migliore!

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010