1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì che c'è un punto preciso, praticamente in cima al monte su un piazzaletto poco fuori dalla strada. Le coordinate sono:
42°49'12" N
11°31'27" E
Puoi immetterle nel GE ma siccome quella zona è a bassa risoluzione ti conviene rintracciare successivamente il luogo nel maps live.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 9 giugno sul monte Labbro
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Rilli ha scritto:
Non ho mai osservato questa planetaria, invece avete provato per caso, sempre nel Corv o, le "Antenne" ovvero Ngc 4039-38? Dovrebbe essere un oggetto alla portata di quel cielo...


Osservate sul Monte Amiata con il 50cm di Vittorino. Spettacolari :shock:

Si vedevano proprio le cosiddette antenne?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
il punto dove ti vi fermate (mars4ever o altri) è questo?
e la strada è buona?
http://forum.astrofili.org/userpix/58_monte_labbro2_copy_1.jpg
o
http://forum.astrofili.org/userpix/58_monte_labbro_copy_2.jpg

ciao grazie
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fuochino, nella foto da satellite sei andato troppo avanti, ti sei arrampicato nel bosco e sulla roccia! :lol: Devi fermarti prima del tratto tratteggiato, dove c'è quello spiazzo triangolare alla fine del breve tratto di strada che va verso NW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
allora appena inizia la linea tratteggiata,dovrebbe essere quì,
http://forum.astrofili.org/userpix/58_monte_labbro_copy__1.jpg
e le condizioni stradali come sono?
grazie
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso sei giusto. La strada è sterrata ma ben battuta. Il Newton dopo 750 km mi è tornato a casa collimato come prima.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
grazie

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010