1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LidlScope e Saturno con il cellulare
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
l'altra sera x curiosita', ho voluto provare dal cell. in proiezione oculare con il famoso LidlScope ad immortalare saturno..
ho fatto una 20 di scatti tenendo il cellulare nella mano e cercando di allinearlo con l'immagine nell'oculare.. un'impresa..
alla fine questa e' l'unica foto mezza riuscita..
la posto x i curiosi :)

http://forum.astrofili.org/userpix/870_Saturno_1.jpg

PS: non so nulla praticamente di astrofotografia, dite che si puo' elaborare per fare uscir qualcosa in piu' ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh! Considerata la "tecnica" di ripresa, lo si può considerare un ottimo risultato!

Ciao

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Difficilmente uscirebbe qualcosa di più, al massimo puoi regolare i colori per renderli più naturali.

Io a "mio" tempo ho fatto al une fotografie con il cellulare (fotocamera non VGA da soli 0.3 MP), eccole qua:

http://img490.imageshack.us/img490/2739 ... 001cv9.jpg

http://img112.imageshack.us/img112/3297 ... 003zf2.jpg

http://img525.imageshack.us/img525/7889 ... 005kh8.jpg

http://img472.imageshack.us/img472/9207 ... ristn7.jpg

http://img258.imageshack.us/img258/7088 ... risjg5.jpg

Se insisti, qualcosa esce :) Prova sulla Luna, avrai sicuramente risultati migliori :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ragazzi non so che dire... appena esce la luna ci provo pure io, proprio belle e con soli 0.3 mp!! Bello bello

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proprio niente male. sia quelle del lidlscopio che quelle col Mak!
Secondo me sono anche un buon modo per far capire agli amici che la strumentazione astronomica amatoriale è tutt'altro che un giocattolo: pochi sanno cosa si vede in uno dei nostri tele, tutti sanno cosa riesce a fotografare un telefonino :)

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravi, considerat i gli strumenti usati mi sembrano buoni risultati, e perchè non provate afare dei filmati e poi a sommare i frames?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 2:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
Marco Bracale ha scritto:
Difficilmente uscirebbe qualcosa di più, al massimo puoi regolare i colori per renderli più naturali.

Io a "mio" tempo ho fatto al une fotografie con il cellulare (fotocamera non VGA da soli 0.3 MP)

beh.. davvero complimenti :shock: :D

Marco Bracale ha scritto:

Se insisti, qualcosa esce :) Prova sulla Luna, avrai sicuramente risultati migliori :wink:


ci provero' :)

indigo ha scritto:

Secondo me sono anche un buon modo per far capire agli amici che la strumentazione astronomica amatoriale è tutt'altro che un giocattolo: pochi sanno cosa si vede in uno dei nostri tele, tutti sanno cosa riesce a fotografare un telefonino :)


e' proprio vero :lol:

Vicchio ha scritto:
Bravi, considerat i gli strumenti usati mi sembrano buoni risultati, e perchè non provate afare dei filmati e poi a sommare i frames?


provero' anche questo anche se dubito di ottenere qualcosa di decente vista la risoluzione del video del cel..: 352*288 15fps

in ogni caso prima mi devo inventare qualcosa x riuscire a poggiare in qke modo il cell in modo stabile sul tele senza la necessita' che io lo tenga in mano... la cosa piu difficile e' proprio centrare l'obiettivo del cel sull'oculare! :?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010